Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

In via Roma festa dello sport

Fonte: L'Unione Sarda
9 giugno 2008

Unicef


In via Roma una singolare giornata di sport e solidarietà tra muri, bagher, schiacciate e donazioni per l'Unicef. Oltre 3 mila giovani pallavolisti, provenienti da ogni parte dell'isola, hanno partecipato alla terza edizione di Sardegna minivolley, tradizionale kermesse sportiva promossa dalla Federazione italiana pallavolo. Gli organizzatori sono arrivati all'alba e hanno dovuto lavorare sodo per riuscire ad allestire in tempo una quarantina di campi da gioco.
La festa è cominciata alle 10 in una via Roma sgombra dalle auto e quasi irriconoscibile. Fino alle 17 il pavé si è trasformato in una gigantesca isola pedonale che ha ospitato anche il 3° Trofeo under 13 Latte Arborea. «L'obiettivo del raduno - ha spiegato Paolo Ligas, referente regionale del settore “scuola & promozione” della Fipav - è stato quello di favorire per gli atleti sardi un momento di sano agonismo, divertimento e socializzazione».
La manifestazione patrocinata dal Comune di Cagliari ha visto la partecipazione di 80 società sportive. Gli atleti, tra i 6 e i 13 anni, si sono confrontati a ritmo di musica nelle partite di minivolley (3 contro 3 e 4 contro 4) e negli incontri di pallavolo (6 contro 6). Per l'occasione sono stati utilizzati dei palloni studiati per i bambini, denominati cinque stelle, che pesano appena 210 grammi. Col passare delle ore all'esercito dei pallavolisti si è aggiunto quello dei croceristi sbarcati dalla mastodontica "Independence of the seas". Centinaia i turisti inglesi, tedeschi e di altre nazionalità che hanno invaso via Roma per assistere alla manifestazione. Alla festa hanno presenziato il sindaco di Cagliari Emilio Floris, l'assessore allo Sport Nanni Floris, il presidente del Coni Sardegna Gianfranco Fara e i responsabili della Fipav regionale e provinciale Vincenzo Amendola e Gianni Viale.
«Si è trattato - ha spiegato Paolo Ligas - dell'ultimo di una serie di appuntamenti (Pirri, Villacidro, Iglesias e infine via Roma) che si sono tenuti dal 3 maggio a oggi». Unitamente all'evento sportivo, si è svolta anche la consueta gara di solidarietà a favore dell'Unicef che ha consentito di racimolare ben tremila euro da destinare al progetto umanitario “Scuola per i bambini del Libano”. ( p. l. )

09/06/2008