Rassegna Stampa

Il Sardegna

Senz'auto la Villanova storica Marina pedonale per le feste

Fonte: Il Sardegna
19 novembre 2009

La proposta. Comune e circoscrizione vogliono limitare il traffico notturno

Per i vecchi rioni possibile un divieto che potrebbe scattare dalle 21, a Castello orari invariati

Ztl notturna entro Natale. Nel centro storico niente auto dalle 21 alle 7. Non solo. Villanova sarà pedonalizzata. E per scongiurare la furia dei residenti il Comune punta a bissare l'intesa con l'Apcoa per convincere i residenti a lasciare l'auto nel multipiano di viale Regina Elena, a prezzi agevolati.
È QUANTO emerge dall'incontro tra Sergio Murgia, dirigente del servizio Viabilità e Traffico e Gianfranco Carboni e Margherita Falqui, rispettivamente presidente e presidente della commissione traffico, della circoscrizione del Centro storico, sulla nuova Ztl. Le modifiche. Nella Marina, oltre alla ztl notturna dalle 21 alle 7, la novità sarà la replica, nella stagione invernale, di quesnto si è verificato d'estate. E cioè la pedonalizzazione nel fine settimana di via Sardegna, via Napoli e via Barcellona. Per Stampace alto prevista soltanto la nuova ztl notturna (dalle 21 alle 7). Invariati gli orari a Castello: nel rione nobile della città già vige la ztl notturna. Mentre le novità maggiori a Villanova. Oltre alla ztl notturna, in futuro sarà pedonalizzata tutta la parte medievale del quartiere. E cioè via San Giovanni (da piazza Marghinotti a San Cesello), via Piccioni, via San Giacomo, via Sulis e tutti i vicoli compresi. Stiamo mettendo la ztl sulla base delle richieste della circoscrizione», spiega l'assessore al Traffico Maurizio Onorato, «se la linea verrà confermata, ci sarà il confronto con la commissione Traffico e poi in giunta: contiamo entro l'anno di avere i nuovi orari avere i nuovi orari. Per quanto riguarda Villanova pedonale», conclude, «dopo i lavori terremo le strade senz'auto. L'ipotesi del parcheggio Apcoa ha avuto un ottimo riscontro i residenti. La riproporemo». «Speriamo», auspica Carboni, «che altre pedonalizzazioni vengano al più presto isistuite in tutto il centro storico». «La ztl sarà omogenea », spiega Margherita Falqui, «nel pomeriggio si potrà circolare liberamente». Da oggi, saranno vietati il transito e la sosta, 24 ore su 24, in via San Giovanni, tra via Macomer e via San Rocco. In via San Mauro sarà istituito il divieto di sosta, (negli ultimi 30 metri dall’incrocio con via San Giovanni) e il divieto di transito (residenti esclusi). Gli abitanti chiedono venga liberato il tratto di via San Giovanni da via Bosa a via San Mauro. ¦ EN.NE.