mercoledì, 18 novembre 2009
Droghe ed alcool
Grande successo tra i ragazzi della scuola media Alfieri per la Campagna di prevenzione contro l'abuso dell'alcol "Io non me la bevo', promossa dall'Assessorato comunale alle Politiche scolastiche. Si è svolto il primo incontro del ciclo che coinvolgerà tutte le scuole medie ed elementari del Comune di Cagliari e che ha l'obiettivo di prevenire un fenomeno, quello dell'abuso dell'alcol tra i giovanissimi.
CAGLIARI - Secondo i dati dell'Istituto superiore di Sanità l'abuso dell'alcol da parte dei giovanissimi ha raggiunto livelli preoccupanti: l'età della prima sbronza è addirittura scesa a undici anni. "E' stata avviata la prima parte di un progetto importante che ci auguriamo di proseguire, una volte reperiti i fondi, - ha detto l'assessore alle Politiche scolastiche, Edoardo Usai - in modo da coinvolgere tutte le classi delle scuole medie e tutti gli alunni delle quinte elementari".
La campagna, promossa dall'assessorato alle Politiche scolastiche del Comune di Cagliari, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, gli assessorati regionali alla Sanità e all'Istruzione, il Centro per le Alcol dipendenze della Asl 8 e con il Patrocinio del Club Rotary Cagliari Nord, è dedicata ai 1.084 ragazzi delle quinte classi della scuola primaria e ai 4.282 delle tre classi della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie, in stretta collaborazione con i dirigenti scolastici e gli insegnanti.
Secondo l'Osservatorio Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità sono 1 milione e 500mila i giovani, tra gli 11 e i 24 anni, a rischio alcol in Italia e sono le ragazze ad essere le più esposte. Tra gli 11 e i 18 anni sono a rischio il 22,4% dei ragazzi soprattutto in Sardegna, Piemonte, Trentino Alto Adige. E la prima “sbronza” arriva prestissimo, in alcuni casi ad appena 11 anni. L'Osservatorio ha stimato in 9 milioni le persone a rischio in Italia che bevono oltre i limiti, circa 740mila sono al di sotto dell'età legale dei 16 anni. Tra gli alcoldipendenti in cura l'1 per cento ha meno di 19 anni e il 10 per cento un'età compresa tra i 19 e i 29.