Rassegna Stampa

www.youtg.net

“Un’Isola di Musica 2022” a Cagliari: Sabato 6 agosto alle 21 al Lazzaretto di Sant’Elia,

Fonte: www.youtg.net
4 agosto 2022

“Un’Isola di Musica 2022” a Cagliari: Sabato 6 agosto alle 21 al Lazzaretto di Sant’Elia, 

L’Attività musicale estiva 2022 offre, dal 23 giugno al 6 agosto, 31 serate di spettacolo (di cui 12 a Cagliari e 19 nella Regione), per 6 distinti programmi musicali (di cui 3 a Cagliari e 3 nella Regione) e vede in primo piano l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, quest’ultimo diretto da Giovanni Andreoli.


3 Agosto 2022 16:26 La Redazione Pubbliredazionale
Sabato 6 agosto alle 21 al Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari si chiude la rassegna musicale “Un’Isola di Musica 2022” con il concerto straordinario dell’Orchestra e del Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretti, per la prima volta, da Gianna Fratta (Erba, 1973), che propongono una serata dedicata a celebri Sinfonie, Intermezzi e Cori tratti da famosissime opere di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Pietro Mascagni.

Dopo gli spettacoli nel capoluogo, l’Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza si è spostata nella Regione Sardegna con i suoi complessi artistici e tecnici stabili per 3 concerti (sinfonico-corale, sinfonico, corale), inseriti, come consuetudine, nella rassegna “Un’Isola di Musica 2022”, che sono stati distribuiti, in maniera equanime dal 12 luglio al 6 agosto, nelle provincie sarde per una copertura territoriale che guarda alla valorizzazione dei numerosi luoghi d’interesse storico-artistico, con particolare attenzione alla città metropolitana e ai suoi comuni limitrofi (Alghero, Bosa, Carbonia, Decimomannu, Dolianova, Elmas, Fonni, Iglesias, Lanusei, Monserrato, Nuoro, Oristano, Paulilatino, Santadi, Sassari, Sestu, Uta, Villaspeciosa).

L’Attività musicale estiva 2022 ha offerto, dal 23 giugno al 6 agosto, 31 serate di spettacolo (di cui 12 a Cagliari e 19 nella Regione), per 6 distinti programmi musicali (di cui 3 a Cagliari e 3 nella Regione), con inizio sempre alle 21, e ha visto in primo piano l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, quest’ultimo diretto da Giovanni Andreoli, impegnati in programmi di assoluta rilevanza.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 60 minuti circa e non prevede l’intervallo.

IL PROGRAMMA