Rassegna Stampa

www.youtg.net

Cagliari, via libera agli assorbenti gratis nelle scuole: lite in Comune

Fonte: www.youtg.net
19 maggio 2022

Cagliari, via libera agli assorbenti gratis nelle scuole: lite in Comune


CAGLIARI. Assorbenti gratis nelle scuole di Cagliari. Ma non solo. La mozione presentata dalla consigliera dei Progressisti Giulia Andreozzi, prevede anche la fornitura di altri prodotti per l’igiene personale come la carta igienica. In realtà quella originaria, presentata mesi fa, aveva come obiettivo quello di fornire assorbenti per il ciclo mestruale, ma allora era stata bocciata con l’intento di apportare delle modifiche che poi sono arrivate nei giorni scorsi durante una seduta della commissione istruzione.

“Era stata approvata all’unanimità dalla commissione istruzione”, spiega la consigliera di minoranza, “era stata bocciata dall’aula perché c’erano ragioni tecniche, che secondo me non esistevano, e in effetti poi il passaggio in commissione ha trasformato la mozione che riguardava i prodotti per l’igiene mestruale in una mozione più generica sui prodotti per l’igiene personale in generale”. Il via libera definitivo è arrivato ieri nel corso di una burrascosa riunione del consiglio comunale.

“Avrei preferito che la mozione fosse approvata nella sua veste originaria”, precisa la Andreozzi, “ovvero come atto di indirizzo volto a colmare un divario di genere, ma va bene anche così, mi fa piacere che grazie agli assorbenti ci si sia accorti che nelle scuole spesso mancano anche altri prodotti”.

L’idea dell’Andreozzi tuttavia non è piaciuta a tutti i consiglieri. Roberto Mura del Psd’Az e Alessandro Balletto di Forza Italia hanno votato contro. La consigliera dell’opposizione ritiene che sia spiacevole la loro posizione che avrà ripercussioni sulla distribuzione del materiale anche nelle scuole superiori dato che entrambi fanno parte del consiglio metropolitano. “Colpiscono i loro voti contrari, il consigliere Balletto ha detto che questi prodotti non devono entrare nell’intimità della sfera educativa familiare”. Ora manca solo il via libera da parte della giunta che dovrà stanziare le risorse nel bilancio comunale.