Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Le giornate della cultura

Fonte: La Nuova Sardegna
25 settembre 2009

VENERDÌ, 25 SETTEMBRE 2009

Pagina 1 - Cagliari



Una delle protagoniste sarà la scultrice Maria Lai




CAGLIARI. «Italia tesoro d’Europa». Con questo slogan il ministero per i Beni culturali, attraverso la Soprintendenza regionale, ha organizzato domani e domenica le giornate del patrimonio, con una serie di appuntamenti. Il programma è vasto, e sarà preceduto stasera, alle 17, nella biblioteca si piazza San Domenico, dal convegno “Il patrimonio degli enti religiosi soppressi”.
Domani, alle 17, nella Pinacoteca nazionale, alla cittadella dei musei, sarà possibile ammirare gratuitamente due celebri dipinti fiammminghi: la «Fuga in Egitto» e la «Madonna col Bambino», risalenti alla fine del XVI secolo.
Alle 18, sempre alla Pinacoteca, sarà presentato il XII volume della rivista culturale «Biblioteca francescana sarda». Che da sempre rappresenta un riferimento per gli aggiornamenti degli studi storici, artistici e francescani in Sardegna.
La giornata di domenica, infine, sarà dedicata alla scultrice Maria Lai, che compie 90 anni. Sul palco saranno letti passi della biografia dell’artista “Maria Mezzomondo”, scritta da Bruno Tognolini, e poi sarano proiettati il documentario “Legarsi alla montagna”, girato a Ulassai nel 1983, con la scultrice ancora protagonista, e il pluripremiato “Inventata da un Dio astratto. Maria Lai” di Marilisa Piga e Nico Di Tarsia. (p.c.)