Rassegna Stampa

web Vistanet Cagliari

Coronavirus, Solinas: “Attivate misure specifiche per la Sardegna”

Fonte: web Vistanet Cagliari
26 febbraio 2020


Coronavirus, Solinas: “Attivate misure specifiche per la Sardegna”
Applicate tutte le prescrizioni stabilite dal Governo e misure specifiche per la Sardegna: il presidente Christian Solinas fa il punto sull'apparato allestito per arginare la diffusione del virus nell'Isola. Intanto è stato predisposto un numero di telefono specifico per rispondere ai dubbi dei cittadini.

  
«La Sardegna ha attuato con estrema precisione tutte le prescrizioni stabilite dal Governo per proteggere la popolazione dal rischio di contagio del coronavirus e per il contenimento dell’allarme sociale, estendendo con un’apposita ordinanza emessa domenica sera il controllo su porti e aeroporti con provvedimenti mirati. Nelle prossime ore elaboreremo le nostre proposte che contribuiranno alla predisposizione del nuovo piano nazionale, così come tutte le altre Regioni italiane». Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas, intervenendo alla videoconferenza tra Governo e Regioni convocata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte dalla sede centrale della Protezione Civile.

«La nostra condizione di insularità – ha detto il Presidente Solinas – richiede una particolare attenzione per evitare i rischi per la nostra popolazione e per ottimizzare le strutture e il personale sanitario a nostra disposizione. Le nuove disposizioni contenute nell’ultima ordinanza regionale sono già in atto e i controlli nelle aree aeroportuali e portuali sono a regime, anche in vista dell’ormai prossima stagione crocieristica che richiederà un particolare sforzo del personale in servizio».

In serata è attesa l’ordinanza nazionale annunciata dal presidente del Consiglio Conte in conferenza stampa.

Il numero da chiamare in Sardegna in caso di dubbi o sintomi sospetti


3336144123 è il numero a cui rivolgersi in Sardegna in caso di dubbi o sintomi sospetti.

Il presidio telefonico è attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì alla domenica, rispondono gli operatori sanitari.

Chiamare i numeri di emergenza (112 o 118) soltanto se strettamente necessario. Per informazioni generali contattare il 1500.