Rassegna Stampa

web Vistanet Cagliari

Con pala e zappa sul Colle di San Michele: piantare alberi per dire “No” alla metanizzazione

Fonte: web Vistanet Cagliari
27 gennaio 2020


Con pala e zappa sul Colle di San Michele: piantare alberi per dire “No” alla metanizzazione
Oggi in tanti si sono dati per la seconda volta appuntamento sul Colle di San Michele per una giornata organizzata da Firdays For Future, non una protesta fine a sé stessa, ma un dissenso che lascia il segno green

  
Dopo l’iniziativa di dicembre, quando avevano piantato 50 alberi offerti dal Comune di Cagliari, questa volta sono ritornati sul Colle di San Michele e ne hanno piantato 70, acquistati con un auto finanziamento. Sono “Quelli” di Fridays For Future e con loro questa volta c’erano 2 volenterosi gruppi Scout, uno di Cagliari e l’altro di Flumini.


L’iniziativa si chiama RiforesTiAmo Cagliari, lecci, ginepri, lentischi, mirto per dire “No” alla metanizzazione: «Fridays For Future è assolutamente contraria a portare il metano in Sardegna – ha spiegato Maria Elisabetta Pini tra gli organizzatori dell’iniziativa di oggi – gli alberi vanno piantati in inverno, poi fa troppo caldo. Naturalmente in primavera verremo per innaffiarli e seguirne la crescita».

 


«Questa volta abbiamo una ragione in più per piantare gli alberi, il nostro messaggio è : “Piantiamo gli alberi che si mangiano la CO2, e lasciamo perdere il metano”, abbiamo pubblicato l’invito sui social e hanno aderito tanti giovanissimi, e alcune associazioni ambientaliste che condividono la nostra idea di energia pulita e rinnovabile per la Sardegna sono venute a darci una mano. È stata una bellissima giornata – ha concluso Maria Elisabetta – dopo aver piantato gli alberi abbiamo fatto un pranzo condiviso e discusso di cambiamenti climatici, è importante sensibilizzare le persone su questo tema».