Rassegna Stampa

www.youtg.net

"Cagliari base strategica": porto (sempre più) militarizzato? È polemica

Fonte: www.youtg.net
27 gennaio 2020

"Cagliari base strategica": porto (sempre più) militarizzato?  È polemica

 

CAGLIARI. "Cagliari è strategica per la sua posizione. Ci sono qui delle realtà che ripropongono in maniera pantografata, ma più in piccolo, una vera e propria Forza armata: realtà logistiche, operative, infrastrutturali, ma anche di formazione e istruzione. Cagliari e La Maddalena sono un binomio variegato che risponde a tutte le esigenze della Forza armata. Dobbiamo avere qui una struttura in grado di ricevere le nostre navi per l'attività operativa".

Parole pronunciate dal Capo di Stato maggiore della Marina Militare, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, in visita nei giorni scorsi a Cagliari, che hanno fatto venire i brividi agli antimilitaristi perché lasciano intendere che il molo Ichnusa, o qualche banchina adiacente, possa diventare la prima linea delle forze armate italiane. Con buona pace dello sviluppo turistico tanto sbandierato.

"Con il fare tipico del rappresentante coloniale, l'ammiraglio in visita a Cagliari, ha annunciato in sostanza che il porto ciittadino rivestirà nei prossimi anni un ruolo sempre più strategico per la Marina Militare italiana", si legge in un comunicato di A Foras, che oggi manifesterà a Cagliari contro le servitù militari, "preconizzando la costituzione di una nuova servitù militare all'interno del territorio cagliaritano, in grado di soffocare ogni altra prospettiva di sviluppo per la città capoluogo dell'isola. C'è di più, Cavo Dragone non ha fatto mistero della funzionalità della nuova servitù militare al controllo militare del Nord Africa, legato agli interessi dell'imperialismo Nato ed europeo".