"Diamo certezza alle imprese": concessioni balneari, proroga fino al 2033
CAGLIARI. Concessioni balneari prorogate fino al 2033. Lo prevede un provvedimento della Regione firmato dall’assessore agli Enti Locali che permette alle circa mille imprese sarde che lavorano sul mare di continuare il loro lavoro e i loro investimenti per altri tredici anni. Non tutti però potranno usufruire di questa proroga. “Solo chi è in regola”, ha precisato l’assessore Quirico Sanna. Adesso la palla passa alle amministrazioni comunali che hanno il compito di protocollare le concessioni per ufficializzare la nuova scadenza. Ma c’è chi già si è espresso a sfavore della nuova disciplina delle concessioni, come il sindaco di Olbia Settimo Nizzi che ha già dichiarato che seguirà la direttiva europea Bolkestein che impone una gara.
“Abbiamo voluto superare una condizione di incertezza, dando adeguata risposta a circa un migliaio di imprese, in un quadro dove il rischio era quello della paralisi degli investimenti. Noi abbiamo recepito il prolungamento di 15 anni disposto dalla legge nazionale 145 del 2018”, ha precisato Sanna, “può capitare anche in famiglia di avere idee diverse, saranno i magistrati a dare le risposte a Settimo Nizzi. Vogliamo dare certezza ai nostri imprenditori, sia nell’occupazione che nei servizi che dovranno essere garantiti”.