Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

La caducità della vita in una mostra all'Exma

Fonte: L'Unione Sarda
10 agosto 2018

Le opere de “I Santissimi” esposte sino al 16 settembre

 

 

 

Si è arricchita di una nuova installazione la mostra “Santissimi”, in corso di svolgimento all'Exma sino al 16 settembre. L'opera “Rosa, rosae, rosae” è stata inaugurata ieri nella facciata laterale, in via Sonnino, del centro culturale. La mostra propone “I Santissimi”, duo composto da Sara Renzetti (1978) e Antonello Serra (1977), che rappresentano una realtà tra le più interessanti della nuova generazione artistica sarda e tra le più apprezzate nel panorama nazionale e internazionale.
Muovendosi all'interno dell'esposizione, il visitatore si ritrova immerso in un'esperienza affascinante e perturbante allo stesso tempo, rapito dalle inquietudini, ma anche dalla misteriosa, straordinaria bellezza dell'esistenza. Il percorso si snoda a partire dall'installazione In Vivo - in cui la relazione tra la figura femminile e quella maschile ha bisogno del nostro intervento per essere attivata - e prosegue con i grandi quadri di requiem (Memento mori), ispirati alle foto che alla fine dell'Ottocento ritraevano le persone nei primi attimi dopo la loro morte. Épave, che in Francese significa relitto, occupa una sala dedicata, pressoché al centro dell'esposizione: un organismo che si scompone, che perde il proprio equilibrio diventa constatazione che non può essere evitata e non lascia scampo.
Dal 29 giugno i visitatori potranno partecipare al contest fotografico pubblicando i propri scatti su Instagram attraverso l'hashtag #SANTISSIMIEXMA. Fino al 31 agosto sarà possibile pubblicare sul proprio account Instagram pubblico una o più foto: al termine del contest, una giuria qualificata decreterà tre vincitori ai quali sarà riservato un premio. La mostra può essere visitata dal martedì alla domenica dalle 9 alle ore 13 e dalle 16 alle 20 (giovedì fino alle 24).