SABATO, 09 MAGGIO 2009
Pagina 1 - Cagliari
Il Pd contesta la regolarità dell’assegnazione a Berlusconi e presenta un esposto in Procura
CAGLIARI. Per il Pd non si tratta di una ripicca, ma di una questione di principio. Ieri mattina Ninni Depau, capo gruppo del Partito democratico in consiglio comunale, ha presentato un esposto alla Procura delle Repubblica sulla vicenda del palazzetto dello sport. La storia risale al periodo precedente alle elezioni regionali: il centrosinistra aveva chiesto per il 13 febbraio la struttura sportiva per il comizio di chiusura della campagna di Renato Soru, candidato alla carica di governatore. Mentre il Palazzetto venne poi dato al Centrodestra per l’intervento di Silvio Berlusconi.
La richiesta era stata presentata il 29 gennaio, afferma Depau, ed era indirizzata al dirigente del servizio Sport e turismo, Bruno Soriga. Ma a quella domanda non venne dato seguito sinchè, dopo una serie di richieste, il sei febbraio la coalizione del centrosinistra «La Sardegna che cambia» (che aveva presentato la domanda) seppe, via telefono, che la domanda non poteva essere accettata. Poi venne riferito che un funzionario della stessa amministrazione aveva ricevuto a mano e prima del 29-30 gennaio una analoga domanda da parte del centrodestra. Un fatto che dava la precedenza a quest’ultima formazione.
A quel punto i responsabili de «La Sardegna che cambia» chiesero di avere una copia della richista del centrodestra che aveva permesso l’ottenimento del palazzetto. L’11 febbraio venne fatta la comunciazione formale del diniego e il centrosinistra potè constatare, avuta la copia della domanda, che in questa c’era scritto, a penna, «ricevo a mani il 23.01.09» e «consegnato a mani del dott. Soriga il lunedì 2, in assenza, la settimana scorsa di dirigente per l’avvicendamento degli stessi». Nella copia si poteva vedere anche come le due note fossero state sottoscritte dal dirigente dell’area servizi al cittadino, Ada Lai.
Aspetto, quest’ultimo, contestato dal centrosinistra che, rifacendosi al regolamento sulla gestione degli impianti sportivi del Comune, sottolinea che le domande per l’utilizzo di queste strutture devono pervenire tramite il protocollo generale, al servizo Sport e turismo. Mentre per la lista «Il Popolo delle libertà» del centrodestra, la richiesta non aveva seguito l’iter formale necessario.
«Dopo il fatto - spiega Depau - noi abbiamo chiesto a tutti i dirigenti interessati che ci venisse data una spiegazione del loro comportamento e una giustificazione, norme alla mano, dell’operato: ma questo non è avvenuto, allora abbiamo atteso sino all’ultimo tempo utile per fare l’esposto (tre mesi dalla vicenda contestata) e alla fine l’abbiamo presentato la denuncia. (r.p.)