Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Molo Ichnusa In città i croceristi di due velieri

Fonte: L'Unione Sarda
30 agosto 2016

 

Tuffo nel passato, al Molo Ichnusa. In questi giorni, due velieri hanno attirato l'attenzione degli appassionati cagliaritani. Offrendo, ai propri ospiti di tutta Europa, la possibilità di scoprire il capoluogo.
Sgargiante nel suo profilo verde smeraldo, l'Alexander von Humboldt II segue la scia dell'omonima nave di proprietà della Marina Militare Tedesca. Lungo più di 60 metri, appartiene all'associazione no profit Deutsche Stiftung Sail Training.
Ancora più imponente il tre alberi Star Flyer, 112 metri, 9 membri di equipaggio e 110 ospiti in viaggio dalla Francia. La sosta cagliaritana - tappa di un itinerario tutto mediterraneo - è già la quinta, in questa stagione. Ce ne sarà un'altra il 9 settembre. «L'armatore è molto soddisfatto dei servizi e della sicurezza del porto cagliaritano», garantisce Michele Pons, titolare dell'omonima agenzia marittima che ne ha curato gli approdi nel capoluogo. «Una parte dei visitatori, ha scelto itinerari verso Nora e Barumini. Altri invece si sono dedicati a tour liberi nel centro storico cittadino, affermando di gradire molto la breve distanza dall'ormeggio. Il mercato sta crescendo», aggiunge, «per il fondale, la riservatezza del luogo e la qualità dell'accoglienza, il Molo Ichnusa si rivela ideale per questo genere di navi e per i maxiyacht, che garantiscono un afflusso di clienti dalla capacità di spesa medio alta».
Clara Mulas