Dopo un semestre di lavoro a ranghi ridotti, ha ripreso a funzionare a pieno ritmo il mercato di Santa Chiara. Che resterà aperto anche durante le festività ferragostane.
I lavori di ristrutturazione sono andati avanti per mesi. Iniziati a febbraio, avevano l'obiettivo di ammodernare la struttura. Entro breve sarà pubblicato anche il bando di gara per il cosiddetto presidio della degustazione, cioè un angolo dove sarà possibile assaggiare i prodotti locali e cucinare quelli appena acquistati.
La rivendita nelle Scalette di Santa Chiara, all'angolo con piazza Yenne, la più centrale della città, ha ora i box aperti tutti i giorni al pubblico, qualcuno anche la domenica, scelta fatta anche da molti negozi nelle vicine vie dello shopping. In considerazione della posizione favorevole per gli acquisti dei tanti turisti che affollano Cagliari in questi giorni e dei numerosi negozi aperti in occasione del Ferragosto, domenica e lunedì resterà aperto anche il mercato con orario continuato dalle 9 alle 22.
È stata fatta una scelta ben precisa che mira a garantire un servizio durante le festività. Sono state soppesate le esigenze dei cagliaritani e quelle della massa di vacanzieri che ruota attorno alle strade del centro. Per converso gli altri mercati cittadini - Sant'Elia, via Quirra, Is Bingias e San Benedetto - saranno chiusi durante i giorni festivi mentre nei giorni feriali offriranno come sempre tutti i servizi e i prodotti che quotidianamente li fanno apprezzare da migliaia di persone.