Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Codice appalti, tutti a lezione

Fonte: L'Unione Sarda
12 agosto 2016

Il corso sulla normativa in vigore da tre mesi è organizzato da Anci Sardegna

 

 

 

Cantieri comunali: a Cagliari un master per gli operatori 

 

Il nuovo codice degli appalti, in vigore da tre mesi, pone gli operatori di fronte all'esigenza di accrescere le proprie competenze per governare i processi nel rispetto delle novità introdotte nel quadro normativo. Per venire incontro alle esigenze degli operatori Ancitel Sardegna, in collaborazione con Anci Sardegna e il patrocinio della rivista Edilizia e Territorio del Sole 24 Ore, ha organizzato anche quest'anno un master in contrattualistica pubblica, giunto alla quinta edizione.
Il master sarà incentrato sullo studio delle tematiche di maggiore interesse per Comuni, enti pubblici e tutti gli operatori economici che interagiscono con la pubblica amministrazione: si va dal regime transitorio, al sottosoglia, dalla centralizzazione della committenza e aggregazione della domanda, alle nuove procedure di affidamento, fino ai nuovi criteri di aggiudicazione del contratto. Il corso approfondirà il ruolo e le funzioni del responsabile unico del procedimento, i servizi sociali, come i servizi di ingegneria e architettura, e la qualificazione delle stazioni appaltanti. «Una boccata d'ossigeno per gli operatori», spiega Ivana Falco, presidente di Anci Sardegna e direttore scientifico del master. «Il corso crea anche un network tra enti che generano lo scambio di buone pratiche». Trenta unità didattiche (200 ore di formazione) con lezioni e laboratori tematici che verranno sviluppati sugli aspetti più critici, quali, per esempio, l'utilizzo del Documento di gara unico europeo. Previste anche esercitazioni pratiche mirate alla risoluzione di casi particolari o alla redazione di atti di gara. Un aspetto innovativo del master è rappresentato «da due unità didattiche dedicate al projectmanagement negli appalti. L'obiettivo è fornire gli strumenti necessari per la governance dei processi, con applicazioni teorico-pratiche, e tutti gli strumenti di acquisto e di negoziazione», spiega la direttrice Ivana Falco.
Il valore del master è anche nei nomi che compongono il comitato scientifico: tra questi, infatti, figurano Paolo De Angelis, sostituto procuratore antimafia; Riccardo De Lisa, docente dell'Università di Cagliari; Domenico Galli, responsabile dell'ufficio legale di Trenitalia Spa; Daniele Spinelli, docente della Bocconi e Irene Chiappalone, responsabile della redazione Edilizia-Pa del Sole 24 Ore. Anche quest'anno, il master, per il quale sono aperte le pre-iscrizioni, sarà a numero chiuso e si svolgerà a Cagliari tra novembre 2016 e luglio 2017. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito internet www.ancitelsardegna.it oppure scrivere a info@ancitel.sardegna.it.
Mauro Madeddu