Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Alla scoperta dell'opera lirica

Fonte: L'Unione Sarda
3 agosto 2016

 Riavvicinare la generazione dei giovani al Teatro e all'opera.
Questo è l'obiettivo del Teatro Lirico di Cagliari, che sabato scorso ha presentato, in edizione straordinaria, La Traviata di Verdi. Un'offerta destinata esclusivamente alle ragazze e ai ragazzi europei U30.
Prima della recita gli ospiti hanno visitato la struttura entrando, così, in contatto diretto con la sofisticata preparazione degli spettacoli: accompagnati dai dipendenti del teatro, hanno girato tra il palco e i suoi segreti, le sale, i camerini e i laboratori; hanno potuto trovare le risposte alle loro curiosità o, più semplicemente, scattare foto ricordo. Grazie a ciò i ragazzi hanno familiarizzato con un ambiente sentito lontano e in decadenza.
“Giovani europei all'opera” - questo è il progetto del Teatro - vuol far riscoprire alla nuova generazione la cultura e la tradizione classica e lirica alla nuova generazione, colmando la sua distanza con lo spettacolo, causata dall'assenza di coinvolgimento e sensibilizzazione.
Sabato è andata benissimo: i giovani hanno accolto il progetto oltre che gradito la rappresentazione. Si deduce che il problema non è l'età delle opere.
È importante, oggi, continuare su questa strada, invitando i giovani a coltivare i valori del teatro e dell'opera e ad appassionarsi per non smarrire le tracce della nostra cultura, già minacciata dalla crisi e dal terrorismo.
Francesco Contini
(studente liceo Michelangelo)