Temperature giù, da 30 a 22 gradi, ma da mercoledì torna bel tempo
Dall'ombrellone all'ombrello, anche con addosso una maglia a maniche lunghe. Il caldo che ha contraddistinto queste ultime giornate lascerà la Sardegna nel weekend e nei primissimi giorni della prossima settimana, con temperature in diminuzione, cielo coperto, piogge e temporali improvvisi.
La conferma arriva dalle previsioni fornite dal maresciallo Alessandro Gallo dell'ufficio meteo dell'Aeronautica militare di Decimomannu. «Attualmente - spiega l'esperto - abbiamo in quota un minimo sulle coste orientali della Gran Bretagna che nelle prossime 36 ore si allungherà sulla penisola Iberica e domenica si posizionerà sulla Sardegna, mentre abbiamo un movimento di aria calda africana che entrerà nel bacino Mediterraneo. L'incontro tra aria fredda e calda porterà a un peggioramento del tempo».
In particolare, oggi e domani il cielo sarà velato, quasi a preannunciare l'arrivo della pioggia. Inizierà a piovere, anche con episodici temporali, in gran parte della Sardegna nella giornata di domenica con cumulati che potranno raggiungere anche i 20 millimetri. Lunedì le piogge saranno deboli e localizzate soprattutto nel centro nord dell'Isola. In Gallura sono previsti anche 17 millimetri d'acqua
in 6/12 ore. Piogge deboli fino a mercoledì 22, poi il tempo pian piano migliorerà in tutta la Sardegna. Con i temporali si abbasseranno anche le temperature, che dagli attuali 30/32 gradi del cagliaritano scenderanno domenica a 22/23, alzandosi poi di un paio di gradi a partire da lunedì.