Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Bike sharing e piste ciclabili in tutta l’Isola

Fonte: web cagliaripad.it
17 giugno 2016

 

 


Ansa News

 

La mobilità in Sardegna sarà sempre più sostenibile con piste ciclabili, auto elettriche, trasporti pubblici collettivi, car-sharing e bike-sharing. Per incentivare questi mezzi di trasporto, alternativi all'auto privata, la Giunta regionale ha ripartito 10 milioni di euro su fondi POR.
Con 7 milioni l'assessorato dei Lavori Pubblici porta a 15 milioni le risorse disponibili per la realizzazione della rete ciclabile regionale, di cui è già pronto lo studio di fattibilità elaborato dall'Arst e dall'Università di Cagliari. I nuovi fondi saranno impiegati per la connessione delle aree urbane della Sardegna con la rete regionale. "Sta prendendo corpo un progetto ambizioso - spiega l'assessore Paolo Maninchedda - che vedrà a breve realizzati i primi parchi ciclabili, il completamento delle integrazioni tra gli itinerari già esistenti, l'attuazione di una vera intermodalità con le biciclette trasportate da treni e autobus, l'aumento consistente delle piste a uso esclusivo".
I restanti 3 milioni di euro, invece, finanzieranno i programmi di integrazione della mobilità elettrica con le Smart city, tra cui il progetto "Aria Nuova in Città", presentato dall'assessorato dell'Industria a Roma. "Con questa delibera e con quella approvata lo scorso maggio, iniziamo ad attuare il Piano energetico sulla mobilità elettrica disegnando un progetto regionale di ampio respiro - sottolinea l'assessore dell'Industria, Maria Grazia Piras - Stiamo promuovendo l'uso delle auto elettriche e presto costruiremo le stazioni di ricarica e di car sharing nei principali centri dell'isola".