Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

L'estate 2016 al ritmo di mare e scorci unici. Vacanza-weekend, gli italiani pazzi per la Sardegna

Fonte: web SardegnaOggi.it
10 giugno 2016

 

L'estate 2016 al ritmo di mare e scorci unici. Vacanza-weekend, gli italiani pazzi per la Sardegna
Aumenta del venti per cento il budget a disposizione dei viaggiatori, per le "brevi fughe" l'Isola è al terzo posto in Italia. Al top delle prenotazioni ci sono San Teodoro e Villasimius.



CAGLIARI - Il conto alla rovescia per le ferie estive è iniziato e molti italiani non hanno intenzione di aspettare il mese di agosto per partire: secondo il portale Casevacanza.it, grazie al forte incremento di richieste per un solo weekend (a cui spesso si aggiungono il venerdì o il lunedì), sono pressoché raddoppiati i soggiorni a giugno e luglio rispetto all’anno scorso.  Il sito, che ha monitorato le richieste e le prenotazioni relative ai primi due mesi estivi, ha scoperto che la regione che registra l’interesse maggiore per giugno e luglio è la Puglia, con il 18,2 per cento del totale. La seguono, poi, Toscana (13,3 per cento), Sardegna (12,7 per cento), Emilia-Romagna (11,7 per cento) e Liguria (11,6 per cento).

Secondo il portale in Italia la durata media della vacanza in questo periodo è di 5 giorni: molti meno rispetto a quello che resta il tradizionale mese di “chiuso per ferie”, visto che ad agosto il soggiorno medio dura 12 giorni. Prendendo in considerazione le 15 mete più prenotate a giugno e a luglio si scoprono San Teodoro e Villasimius. Prezzi non elevati per l'affitto di una casa, la media nelle due località sarde è di 125 euro a notte. Anche se, squadernando i dati di tantissime località italiane, risulta la tariffa più cara.