Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Alig'art” e i saperi antich

Fonte: L'Unione Sarda
8 giugno 2016

MOSTRA. L'esposizione a novembre al Lazzaretto “

i:
chiamata a raccolta per gli artisti U n'occasione per riflettere sull'ambiguità della società, per svelare ogni ipocrisia sull'ambiente: Alig'art, con il sottotitolo “è la fine del mondo”, si prepara alla quinta edizione e chiama a raccolta artisti, designer, artigiani e creativi a partecipare alla mostra collettiva che si terrà al Lazzaretto di Cagliari dal 12 al 27 novembre.
Sarà un'esposizione, curata come sempre dall'associazione Sustainable Happiness, sotto il segno del dubbio e i partecipanti dovranno esprimersi sul concetto di realtà, le contraddizioni del reale, le due facce della medaglia di una quotidianità sempre in bilico tra ciò che è giusto e ciò che è ingiusto, tra il sostenibile e l'insostenibile. “Qual è la verità? L'essere umano evolve o involve? È irrimediabilmente dipendente dalle protesi tecnologiche come sostenne Marshall McLuhan? La perdita dei saperi antichi ha compromesso senza scampo il nostro contatto con il pianeta? Cosa ci porterà il XXI secolo?”.
Su questo tema gli artisti dovranno cimentarsi entro il 12 settembre con opere realizzate utilizzando esclusivamente materiali di scarto e rifiuti, aliga appunto, che andranno ad approfondire l'argomento scelto per questa edizione al fine di regalare al pubblico la propria visione in una caleidoscopica miscellanea di mondo reale e finzione, propaganda e cronaca.
Il modulo per partecipare si può scaricare dal sito www. aligartfestival.it e la domanda dovrà essere inoltrata all'indirizzo aligartfestival@gmail.com. (gr.pi.)