ambiente In azione la società del Comune
Nonostante avessero mangiato i bocconcini di carne con l'anestetico, si sono gettati in acqua e hanno nuotato sino alla riva opposta del canale pur di non farsi catturare. Due cani, alla fine, sono però finiti in canile.
ACCALAPPIACANI Per mezza giornata gli uomini del Dog Hotel (la società incaricata dal Comune di effettuare le catture per poi portarli al canile comunale) e gli agenti della vigilanza ambientale della polizia municipale hanno cercato di catturare il branco di otto randagi che, ormai da mesi, staziona nel canneto tra la laguna di Santa Gilla e il parcheggio dell'ipermercato Auchan. Animali all'apparenza mansueti, ma che con l'andare del tempo sono diventati sempre più invadenti, sino a inseguire e spaventare numerosi clienti del centro commerciale che uscivano con le buste della spesa. «Colpa di chi viene a dare loro da mangiare - lamenta Ilaria Figus, nei giorni scorsi accerchiata sino a quando non si è chiusa in auto - se chi esce dal centro commerciale gli lascia il cibo è normale che poi seguano chiunque con quell'idea». Ma la caccia è stata più difficile del previsto, anche perché sono animali abituati ad affrontare gli accalappiacani. Una battuta durata ore, difficile, concentrata ai margini della laguna dove scorrono alcuni canali. Ma non tutti erano contenti. «Non fanno del male a nessuno - dice un pescatore - uno è tornato dopo mesi dalla cattura e, poverino, oltre a essere sterilizzato era anche magrissimo. Vivono qui e non disturbano. Se le persone che uscivano dall'ipermercato non avessero dato loro da mangiare, non sarebbero nemmeno arrivati al parcheggio».
L'ESCA Per riuscire a catturarli, gli operatori e gli agenti della polizia municipale hanno utilizzato bocconcini con anestetico (lo stesso sistema che i colleghi stanno sperimentando a Molentargius, ancora chiuso). Ma la caccia è stata più difficile del previsto: anche perché gli animali si sono rifugiati nei canneti, gettandosi in acqua per sfuggire alla cattura. Nel pomeriggio, dopo ore, due sono stati presi, ma il grosso del branco è ancora lì.
FRANCESCO PINNA
04/04/2009