Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Viale Buoncammino, ecco la nuova passeggiata con il verde raddoppiato

Fonte: web Castedduonline.it
22 gennaio 2016


La Giunta Zedda presenta il progetto con tutti i numeri: ecco come sarà la nuova passeggiata di Buoncammino appena ultimata


Viale Buoncammino, ecco la nuova passeggiata con il verde raddoppiato
Viale Buoncammino, nuova vita per una delle passeggiate storiche di Cagliari e dei cagliaritani. A un anno dall'inizio delle operazioni di cantiere, è praticamente conclusa la riqualificazione di uno dei luoghi della città più amati anche dai turisti. Diverse le novità nello spazio interessato dal primo lotto di lavori. Nell'area tra piazza Aquilino Cannas, subito dopo Porta Cristina, e la via Anfiteatro la pavimentazione in bitume - vecchia e sconnessa - è stata sostituita da granito e cemento architettonico e tutto il viale è percorribile in sicurezza da chiunque. 

L'intervento di riqualificazione ha avuto come punto di riferimento le alberature storiche. Il progetto, diviso in tre ambiti, si è caratterizzato in generale per l'ampliamento degli spazi verdi che sono passati dai vecchi 987 metri quadri agli attuali 1548. In particolare nelle aree caratterizzate dalla presenza di maestosi pini, soprattutto nello spazio vicino alla via Anfiteatro, le aiuole sono state ampliate per permettere alle radici di crescere senza creare pericoli per i frequentatori del viale. In via di ultimazione il riposizionamento di alcuni arredi che costituiscono una parte importante della memoria storica del luogo e la posa della pavimentazione in gomma per la sicurezza dei bambini nello spazio giochi a loro dedicato. Come per diversi altri interventi in città anche in questo caso a inaugurare l'area sono stati i cittadini che, dopo aver seguito lo svolgimento dei lavori, stanno già godendo del rinnovato spazio panoramico.

Nell'ambito dello stesso progetto sono stati completati anche i lavori di sistemazione della scarpata che da piazza Aquilino Cannas si affaccia su via Fiume, che da anni si trovava in condizioni di degrado e insicurezza. Il progetto della riqualificazione è costato un milione e emzzo di euro, mentre per la sistemazione della scarpata di via Fiume sono statyi spesi 245mila euro.