Sondaggio promosso dai Riformatori
I turisti la vedono così: bella, poco pulita, con pochi servizi. È il risultato del sondaggio elaborato dai Giovani Riformatori sardi e dal Centro studi. Un questionario in cinque lingue per capire cosa pensano i turisti di Cagliari. E le risposte sono eloquenti: pochissimi conoscevano Cagliari prima di arrivare, in tanti vorrebbero tornarci ma chiedono più infopoint, strade pulite e bagni pubblici decorosi.
Un centinaio di Giovani Riformatori (coordinati da Danilo Pillitu, Federico Puddu, Valentina Farci, Silvia Spano, Stefania Licheri, Marco Busonera, Davide Boi, coadiuvati da Raffaele Onnis del Centro Studi Riformatori Sardi) hanno battuto il territorio cagliaritano a caccia di turisti nei luoghi da loro maggiormente frequentati e di transito dal 21 giugno al 9 luglio. Le zone principalmente battute sono state il Porto, la Marina, Castello e il Poetto. Compilati 809 questionari, tra croceristi e viaggiatori “indipendenti”. «È stato uno sforzo organizzativo importante che ha dato i suoi frutti».
Il questionario è stato redatto in cinque lingue (Italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo) ed è stato messo a disposizione, compilabile, sia in forma cartacea che online.
La nazionalità dei turisti intervistati è varia ma prevalgono i francesi (24,10 per cento) e gli inglesi (19,04). «Vengono dalla Germania il 17,31 per cento, dalla Spagna il 14,22 e dall'Italia il 13,23». Con percentuali più basse svizzeri (poco sopra il 4 per cento), svedesi, belgi e russi (tra il 2 e l'1 per cento) e olandesi, austriaci, polacchi e cinesi (sotto l'1 per cento).
Il 55,01 per cento arriva con le navi da crociera e il 38,2 con i low cost con un'età compresa (in prevalenza) tra i 25-40 anni (40,67) e i 40-65 anni (il 47.34). «Più di un turista su due (il 53,03 per cento) sta a Cagliari per meno di 24 ore, mentre un terzo (33,5) si trattiene tra 1 e 3 giorni». Le risposte alla domanda “Cosa conoscevi di Cagliari prima di arrivare?”: il 41,29 per cento risponde “assolutamente nulla”, mentre per il 34,49 era una “qualsiasi città italiana”. Alla domanda “Cosa ricorderai di Cagliari dopo questa visita?”: il 39,12 per cento risponde che «si tratta di una città molto suggestiva e il 37,92 per cento afferma che vuole «tornare per un soggiorno più lungo. Il mare e le spiagge (22,14) e l'architettura (17,46) hanno colpito di più i turisti, così come il clima (17,42), il cibo (15, 77) e l'ambiente (15,68). «Non di certo la pulizia delle strade, lo shopping, la vita notturna, la sicurezza e i servizi turistici, tutte voci che raccolgono meno di due punti percentuali». Tra i suggerimenti: il 18,67 per cento chiede più infopoint e più attrezzati, il 17,20 la realizzazione di bagni pubblici, il 16,59 strade più pulite, il 14,17 mappe turistiche gratuite, il 12,48 tessere speciali per i mezzi pubblici, l'8,1 informazioni sui negozi di artigianato doc.