Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Cagliari Respira, a dicembre torna la mezza maratona. Il Comune spera di attirare turisti

Fonte: web SardegnaOggi.it
27 luglio 2015

 

Cagliari Respira, a dicembre torna la mezza maratona. Il Comune spera di attirare turisti
Edizione numero otto della corsa già calendarizzata, start la prima domenica di dicembre. Dopo le lamentele degli organizzatori della Maratona della Solidarietà, "pacchetti turistici ad hoc assenti", l'amministrazione comunale confida in un'inversione di rotta.



CAGLIARI - La novità più importante dell’ottava edizione della Cagliari Respira, in programma il prossimo sei dicembre, arriva dalla massima istituzione cittadina, con un riconoscimento che sancisce il valore del connubio “sport, salute, ecologia”. Il Comune di Cagliari, con una mozione approvata all’unanimità, ha istituito una “giornata ecologica” la prima domenica del mese di dicembre, in concomitanza con l’evento che, per numero di atleti partecipanti, si colloca al primo posto tra le manifestazioni sportive sarde che si svolgono in un’unica giornata e in un’unica disciplina, la corsa.

L'approvazione del documento dagli intenti sicuramente ammirevoli viene citato dopo la sesta edizione, lo scorso aprile, della Maratona della Solidarietà. In quell'occasione, le strade cittadine erano state invase da 2500 runner, ma gli organizzatori dell'evento avevano bollato come "un'occasione sprecata" il connubio - nei fatti assente - tra maratona e turismo sportivo. Alla conferenza stampa dell'evento, allora, dalla sponda della politica avevano marcato visita tanto i rappresentanti dell’assessorato al Turismo comunale quanto dagli stessi uffici regionali. I mesi per provare a quagliare qualcosa di buono sono cinque - giorno più giorno meno -. “Finalmente anche Cagliari condivide un'iniziativa già da tempo abbracciata da numerose altre città italiane ed europee, che riconosce l’importanza dello sport, della salute e dell’ecologia per i propri cittadini”, afferma Yuri Marcialis, da poco più di due mesi assessore comunale allo Sport. "Per la sua collocazione temporale distante dalla stagione estiva la Cagliari Respira costituisce inoltre un importante richiamo turistico che l’amministrazione intende incentivare nell’ottica di una destagionalizzazione dei flussi turistici”. Non resta da attendere e vedere se alle parole seguiranno i fatti.