Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Pronti a intervenire: fra dieci giorni non ci sarà più il caos»

Fonte: L'Unione Sarda
27 febbraio 2015


ASSE MEDIANO. Il Comune

 

L'assessore al Traffico assicura che la situazione intorno all'ex rotatoria di via Cadello sta migliorando mentre l'opposizione chiede al prefetto uno stop urgente ai lavori. Mauro Coni ieri mattina ha incontrato ancora i commercianti di via dei Valenzani per tranquillizzarli e ha annunciato che entro dieci giorni verrà presa una serie di provvedimenti per migliorare la circolazione in tutta l'area. «In via dei Valenzani arriverà il doppio senso di marcia - spiega -mentre gli altri interventi in programma riguardano il punto più congestionato, la rotatoria tra via Stamira e via Peretti: raddoppieremo lo spazio nell'uscita dall'Asse mediano dove si forma sempre la coda, toglieremo i New Jersey sotto il cavalcavia per permettere l'inversione di marcia e allargheremo anche gli spazi per chi arriva in città e deve svoltare a destra verso gli ospedali».
MENO DISAGI L'impegno preso dall'assessore è di sistemare tutto entro dieci giorni, pioggia e fine settimana compresi, ma secondo Coni la situazione non è così tragica come viene dipinta. «Per raggiungere via dei Valenzani arrivando dall'Asse mediano nell'altra direzione ci ho messo nove minuti, partendo da via Montecassino e facendo la coda per l'uscita verso via Stamira. Ma chi vuole può andare avanti e girare alla circonvallazione, tre chilometri in più che si fanno in pochi minuti - spiega - anche i commercianti mi hanno confermato che dopo la paura dei primi giorni i clienti stanno tornando».
L'OPPOSIZIONE Ben diverse le informazioni in mano ai consiglieri comunali Maurizio Porcelli, Aurelio Lai e Stefano Schirru che hanno chiesto un intervento urgente del prefetto per bloccare il cantiere. «In via dei Carroz, via Calamattia e via Santa Maria Chiara il blocco sta facendo crollare gli affari del 40 per cento - spiega Porcelli - ma la chiusura sta creando grandi disagi anche ai pazienti dell'ospedale oncologico di via Jenner che devono affrontare code interminabili per andare a fare la chemioterapia». I tre consiglieri d'opposizione hanno chiesto al prefetto di sospendere «anche temporaneamente» la chiusura del rondò di via Cadello per cercare soluzioni alternative.
LA NUOVA RAMPA In difesa dei lavori interviene il presidente della commissione Trasporti: «L'importanza dell'opera è fuori discussione». Guido Portoghese spiega che la nuova rampa per l'Asse mediano permetterà alle auto «provenienti da via Cadello di dirigersi verso Quartu e il Poetto prendendo l'Asse mediano dalla via dei Valenzani, senza entrare in rotatoria come avveniva sino a ieri» e quelle in arrivo da Pirri che devono raggiungere Quartu o il Poetto «non dovranno più tornare indietro verso il pericolosissimo innesto all'Asse mediano dalla via Jenner, ma potranno accedere direttamente dalla via dei Valenzani».
Marcello Zasso