IL TEST DEI SINDACI. Un'ora e 6 minuti da Decimomannu a Monserrato
Niente fascia tricolore, per una volta. I sindaci dell'hinterland si sono calati, letteralmente, nei panni dei concittadini che ogni giorno raggiungono Cagliari. Hanno indossato camicia e jeans per testare di persona la qualità dei trasporti pubblici.
L'iniziativa Trofeo Achille, promossa da Legambiente Sardegna e incastonata nella Settimana europea della mobilità sostenibile, ha coinvolto ieri mattina i primi cittadini di Assemini Mario Puddu, di Elmas Valter Piscedda, di Decimomannu Anna Paola Marongiu e, in rappresentanza di Cagliari, Guido Portoghese, presidente della commissione trasporti comunale. Ad accompagnarli, il direttore di Trenitalia Sardegna, Fabio Lo Sciuto.
Muniti di tabella di marcia, gli amministratori hanno verificato la puntualità del Minuetto che da Decimomannu li ha condotti alla stazione di Piazza Matteotti. Biglietti Ctm in mano, sono saliti poi sul bus della linea 31. Destinazione: piazza Repubblica e nuovo cambio, stavolta su metropolitana leggera con traguardo in via San Gottardo, a Monserrato. Tempo totale di percorrenza: un'ora e sei minuti. Uno in meno rispetto a chi affronta lo stesso tragitto in automobile.
Sotto esame, in un secondo itinerario, anche il percorso tra Cagliari e Quartu Sant'Elena
«Il sistema pubblico si è rivelato efficiente», ha commentato Vincenzo Tiana, presidente di Legambiente Sardegna. (cl. m.)