Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Antichi mestieri, 71 giovani in corsa: boom di aspiranti sarti

Fonte: web Castedduonline.it
18 settembre 2014

 


Numerose le richieste per i 4 posti in tre settori artigianali


Autore: Federica Lai il 17/09/2014 18:08

 

 

Cagliari, boom di richieste per 4 posti in tre settori artigianali: sartoria, oreficeria e pelletteria. Oltre cento i giovani cagliaritani che hanno concorso alla selezione per il progetto di “Inserimento dei giovani in attività produttive e valorizzazione degli antichi mestieri", bandito dal Comune di Cagliari. Tra questi solo 71 sono stati ammessi al colloquio conoscitivo che si svolgerà nei prossimi giorni, 36 gli  esclusi per mancanza dei requisiti. L'antico mestiere più gettonato è quello di sarto, segue l'orefice. Solo cinque le richieste per lavorare in una pelletteria.

Il progetto. È rivolto a  quattro giovani fra i 18 e i 35 anni per lo svolgimento di un tirocinio di inserimento al lavoro con voucher di 400 euro lordi, presso imprese artigiane operanti nel territorio di Cagliari e dell'hinterland, individuate dall'ufficio Politiche Giovanili. Durerà sei mesi e prevede un impegno non superiore all'80 percento delle ore previste dal contratto collettivo applicato dal soggetto ospitante, articolate sulla base dell'orario di lavoro dell'impresa artigiana.

La selezione. Centosette i cagliaritani che hanno presentato la propria candidatura, trentasei già esclusi in base ai requisiti. Ora la corsa è tra settantuno giovani, ma c'è posto solo per quattro di loro: due posti per sartoria, uno per oreficeria e uno per pelletteria. Il posto più ambito è quello di sarto: 35 in tutto i partecipanti, di cui tre sono ragazzi. Seguono gli aspiranti orefici, quasi 30 e per la maggior parte maschi, mentre per il settore pelletteria sono cinque i candidati ammessi, di cui solo una ragazza. Nei prossimi giorni ci sarà la scrematura definitiva con i colloqui negli uffici Politiche giovanili di via Sauro.