La pubblicità per i mercati civici
Testimonial di se stessi. I concessionari dei mercati civici (San Benedetto, Sant'Elia, via Quirra, Santa Chiara e Is Bingias) non hanno esitato a improvvisarsi attori e modelli per autopromuoversi. Senza tradire alcun imbarazzo, si sono messi in posa davanti all'occhio della telecamera e della macchina fotografica con l'obiettivo di vivacizzare l'immagine dei mercati in cui lavorano. Una campagna pubblicitaria in stile cinematografico che ha trasformato in star i venditori: dalla signora Maria, decana dell'ortofrutta, alla giovane Franca, principessa dei formaggi. Protagonisti degli spot (che compariranno sui social network e saranno trasmessi da televisioni e radio locali) anche panettieri, macellai e pescivendoli intenti a servire i clienti.
PUBBLICITÀ Le immagini sono state colte dal fotografo Antonio Saba, con la collaborazione artistica di Sabrina Loi. Da lunedì, i volti sorridenti dei commercianti campeggeranno sui grandi manifesti che saranno affissi in tutta la città. Negli infopoint, sugli autobus e negli alberghi e bed&breakfast saranno invece distribuite 10mila cartoline caratterizzate, nel retro, da slogan che riassumono i principi ispiratori del loro lavoro: tradizione, esperienza, qualità, cortesia, passione. Ogni mercato avrà inoltre buste della spesa personalizzate. Non sacchetti usa e getta, bensì eleganti shopper di juta riutilizzabili.
MARCHIO UNICO L'assessore alle Attività produttive, Barbara Argiolas, ha presentato ieri il Marchio unico dei mercati , un alberello stilizzato con cinque rami (uno per ogni mercato) che simboleggia l'offerta dei frutti della terra, del mare e del sole. Affiancata dal presidente della commissione Attività produttive, Raimondo Perra, l'assessore ha infine annunciato la ripresa delle aperture straordinarie, serali e domenicali. Obiettivo: consentire a chi la mattina è impegnato di riscoprire il gusto di fare la spesa nei mercati, dove il rapporto umano continua a fare la differenza rispetto al clima spesso freddo, asettico e dispersivo dei colossi della grande distribuzione.
APERTURE SERALI Nei giorni 20, 21, 23, 24, 30 e 31 dicembre, i mercati chiuderanno alle 19 anziché alle 14. Per due domenica consecutive, 22 e 29, dicembre, apriranno eccezionalmente la mattina con orario 7-13.
Paolo Loche