Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

L'evento per i croceristi si rivela un grande flop

Fonte: L'Unione Sarda
25 ottobre 2013


GHETTO. Va male l'iniziativa di Confartigianato e Camera di Commercio
 

Tre navi da crociera in porto e quattromilacinquecento turisti a spasso per la città fino alle 18 circa. Eppure nessuno di loro ha raggiunto il Ghetto, martedì scorso, nonostante la presenza della mostra mercato “Maistus Impàri” rivolta proprio al turismo crocieristico, promossa da Confartigianato e Camera di Commercio e concordata precedentemente coi tour operator.
Un flop totale che ha convinto lo staff a disdire il secondo appuntamento previsto per oggi, sempre nel centro culturale, in vista dell'approdo della Grand Mistral. Fra le ipotesi del fallimento vi sarebbe un ritardo nell'attracco di una nave che avrebbe costretto le guide a restringere i tempi del tour, eliminando così via Santa Croce. Dalla Confartigianato si limitano a definire l'iniziativa «un test che necessita di migliorie». L'unica certezza è che una decina di produttori - giunti dall'hinterland cagliaritano ma anche dal Medio Campidano - hanno allestito i propri stand la mattina presto e atteso invano fino alle 16: nessuno di loro sarebbe stato avvisato del mancato arrivo di crocieristi, né ieri, fino alle 16.30 circa, erano stati informati della soppressione dell'appuntamento di oggi. Fra questi c'è Alessio Piga, figlio del titolare de S'Ottu, i prodotti sott'olio di Sanluri: «È triste sapere dalla Stampa che domani (oggi, ndr) non replicheremo l'iniziativa. Vero è che martedì è stato un disastro: se i turisti non avessero comprato i miei prodotti me ne sarei fatto una ragione, ma assistere al deserto totale è stato terribile».
Gli altri maistus dell'agroalimentare che hanno prestato la loro giornata al progetto producono salumi, formaggi, pane e dolci, bottarga, miele, confetture, vini e liquori. L'artigianato era rappresentato dai tessuti e ricami, dalle ceramiche e dall'oreficeria: «Le promesse fatte sono state totalmente disattese», commenta Marcello Pisu, orafo, «servirebbe un maggiore supporto dei tour operator». Prossime date previste per Maistus Impàri sono il 5 e il 12 novembre. Salvo imprevisti.
Michela Seu