Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Più sensibili verso il dramma dei migranti»

Fonte: L'Unione Sarda
23 ottobre 2013


La Cgil
 

E sui fatti legati ai posteggiatori abusivi prende posizione anche il sindacato: «Il tema della tolleranza merita una riflessione più profonda delle semplificazioni di chi mira a interventi drastici che fomentano esasperazione e degenerazioni». Questo il giudizio della Camera del Lavoro che, insieme al Dipartimento immigrazione, esprime preoccupazione per iniziative come “Tolleranza zero”, alle quali contrappone una campagna di sensibilizzazione verso il dramma dei tanti senegalesi e immigrati che da vari Paesi sono arrivati nella nostra città. Promuovere un messaggio di intolleranza totale, secondo il sindacato, è molto pericoloso, soprattutto in una fase di crisi come questa.
La Cgil sottolinea che sarebbe meglio non assecondare un sentire che ogni giorno sembra farsi più comune, come se la crisi e i problemi sociali dei tanti disoccupati potessero essere messi in contrapposizione, in modo aggressivo, con quelli di chi viene da lontano e cerca qui una risposta ai suoi problemi. «Piuttosto che promuovere l'intolleranza - ha detto il segretario generale Carmelo Farci - dovremmo interrogarci su quali responsabilità abbia avuto chi ha ignorato per anni il tema dell'integrazione e quali danni porti l'esasperazione dello scontro». Per la Cgil la richiesta di un intervento della Polizia per il rispetto delle norme è legittimo e vale per tutti: ambulanti, commercianti o automobilisti indisciplinati. «Ci chiediamo piuttosto - ha detto il responsabile del Dipartimento immigrazione Nicola Cabras - quale sia il futuro, per tutti, se la nostra società lascia che persino i minorenni stiano per le strade piuttosto che nelle scuole».