Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Piano del traffico e asfalto fonoassorbente

Fonte: L'Unione Sarda
2 dicembre 2008

i rimedi



Asfalto fonoassorbente, barriere anti-rumore e un piano del traffico che preveda delle limitazioni nelle strade più caotiche. L'origine dell'inquinamento acustico è quasi sempre quello generato da auto, moto e camion che affollano le strade cagliaritane. Per questo i Comuni dovranno mettere in campo interventi importanti per risolvere un problema che può avere anche dei risvolti giuridici per gli amministratori che non effettuano i controlli e non applicano dei piani per contrastare il fenomeno dell'inquinamento acustico.
Tra i rimedi possibili, utilizzato in molte città europee, c'è quello dell'asfalto fonoassorbente: «Non è l'unico», commenta Ignazio Farris, dirigente del settore Ecologia dell'assessorato provinciale all'Ambiente, «perché in alcuni casi si possono usare le barriere anti-rumore. Indispensabile anche il piano del traffico che regoli la circolazione nelle strade con la maggiore densità di auto. Anche quando si costruiscono nuovi edifici si potrebbero prevedere delle misure che possono ridurre gli effetti dell'inquinamento acustico: realizzare delle aree verdi che fungano da cuscinetto e usare dei materiali isolanti». (m. v.)

02/12/2008