Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

A Cagliari e hinterland

Fonte: web Castedduonline.it
21 giugno 2013

 


In sella per una vita più sana, domenica la Pedalata della Salute


di   Federica Lai


 


Seconda Pedalata della Salute. Si svolgerà domenica prossima, 23 giugno, e coinvolgerà, oltre Cagliari, anche Monserrato, Selargius, Quartu e Quartucciu. Un connubio tra mobilità ciclabile e attività fisica per una vita più salutare. La manifestazione è stata organizzata da Pietro Cruccas, di “Acat il germoglio”, e Daniela Murgianu di “Amici della bicicletta”. Con Il patrocinio, tra i tanti, del Comune di Cagliari, della Provincia e della Asl. Il ritrovo è fissato per le 8 del mattino alla Bussola, Poetto di Quartu, e la partenza per le 9. La partecipazione è gratuita.

“L’obiettivo di questa pedalata – ha spiegato Daniela Murgianu – è quello di promuovere uno stile di vita più sano”. “Una iniziativa – ha sottolineato Guido Portoghese, presidente della commissione Trasporti di Cagliari – in linea con tante altre che sono state organizzate in città. L’amministrazione sta cercando di cambiare le abitudini nella mobilità: abbiamo tracciato le prime piste ciclabili, realizzato dopo anni delle corsie preferenziali e stiamo puntando sul progetto Pedibus”. “Si deve intervenire sulla salute – ha detto Piero Comandini, assessore provinciale al Turismo – con una buona educazione. E far capire che bisogna cambiare stile di vita perché sono davvero tante le patologie legate alla sedentarietà”.

Gli obbiettivi dell’iniziativa sono diversi. In primis sensibilizzare i partecipanti a mettere in discussione i propri stili di vita. Ma anche far si che la rete sociale diventi più solidale, che le informazioni sulla promozione della salute vengano condivise. E di promuovere l’attività fisica i generale, in particolare la mobilità ciclistica, come mezzo per combattere le conseguenze della sedentarietà, nociva per la salute.