Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Ex campo rom, nuovi fondi

Fonte: L'Unione Sarda
13 giugno 2013


MULINU BECCIU. Il nuovo finanziamento è stato messo a disposizione dalla Regione
 

Pronti 110 mila euro per verificare quanto è inquinato il terreno
Vedi la foto
La Regione finanzia con 110mila euro il «piano di caratterizzazione» dell'ex campo nomadi di Mulinu Becciu: i soldi serviranno a pagare i carotaggi e le analisi necessarie alla programmazione della bonifica nell'area tra via Ticca e la Statale 554. Nei giorni scorsi il Comune ha incassato i soldi messi a disposizione da Viale Trento. Alcuni dei lavori per capire quale sia il grado di inquinamento “potenzialmente contaminate”, come le definisce la determinazione comunale firmata dalla dirigente Claudia Madeddu, sono già stati portati a termine.
Il lavoro prevede «l'esecuzione dei campionamenti, indagini e analisi di laboratorio» sul sito «denominato “ex campo nomadi” in località “Perda Calloni”». Durante la scorsa estate, dopo il contestato sgombero del villaggio, sono stati portati a termine due interventi: il primo (fatto dall'azienda che ha in carico il servizio di igiene urbana in città) di pulizia dei terreni, dove sono state raccolte 117 tonnellate di immondizia e rifiuti ingombranti. Poi una derattizzazione, compiuta dalla società Nuova Prima. Le prossime indagini dovranno stabilire fino a che profondità sono stati contaminati i terreni, che hanno assorbito per quasi vent'anni le polveri degli incendi appiccati dai nomadi e, stando ai racconti di chi viveva nel villaggio, anche oli esausti e liquidi altamente inquinanti. (m.r.)