Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

A Pirri dibattito sulla crisi Scatti da Herat

Fonte: L'Unione Sarda
13 giugno 2013


Presentazioni e incontri
Crisi o ingiustizia sociale? È il tema della tavola rotonda promossa da Cambi@lamente, che si terrà domani alle 17 all'ex Vetreria di Pirri. Interverrà l'avvocato Anna Maria Busia, insieme a don Ettore Cannavera (responsabile della comunità La Collina), Antonella Siragusa (imprenditrice e presidente di Aidda), Giorgio Altieri (giudice del Tribunale di Cagliari), il giornalista Giuliano Santus. Modererà la giornalista Maria Francesca Chiappe, vice caporedattore dell'Unione Sarda.
PINACOTECA Sempre domani, alle 11, nella Pinacoteca nazionale di Cagliari, il direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Sardegna, Maria Assunta Lorrai, e il direttore dell'Istituto centrale per la demoetnoantropologia di Roma, Maura Picciau, presentano il volume “Arcipelago Mediterraneo. La Sardegna”, edito da Gangemi, sintesi di un progetto che vede coinvolte tre realtà insulari del Mediterraneo, Sardegna, Corsica ed Elba.
LIBRO DI PIREDDA L'Afghanistan, un Paese in cui resistono i retaggi del passato, mentre il nuovo bussa alla porta. Un Paese che “Sotto il cielo di Herat. La Brigata Sassari in Afghanistan”, il libro del giornalista Pier Luigi Piredda e della fotografa Elisabetta Loi, racconta con lo sguardo di chi, per due settimane, ha vissuto assieme alle donne e agli uomini della Brigata Sassari in missione di pace. Il volume (Carlo Delfino) sarà presentato in anteprima domani alle 18 alla caserma La Marmora di Sassari. Con gli autori, il generale Manlio Scopigno, il governatore della Regione, Ugo Cappellacci, e Arturo Parisi, ex ministro della Difesa, Filippo Peretti, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Sardegna, e Andrea Filippi, direttore della Nuova Sardegna.
“GEPPE E GLI ALTRI” Presentazione del film “Geppe e gli altri”, storia di vita di un comandante partigiano sardo, di Francesco Bachis, Giuseppe Caboni, Francesco Capuzzi, Walter Falgio, Laura Stochino, domani alle 18 al Centro servizi culturali di Oristano. Partecipano Giuseppe Caboni e Walter Falgio, presente il protagonista del film, Nino Garau.