Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Basta attentati ai sindaci»

Fonte: L'Unione Sarda
6 dicembre 2012


Rassicurazioni del ministro Cancellieri ai deputati sardi del Pd
 

Un allarme sui continui attacchi subiti dagli amministratori locali in Sardegna. Lo hanno lanciatom nel corso di un incontro con il ministro degli Interni Annamaria Cancellieri, i deputati del Pd eletti nell'Isola. «È stato un vertice importante, da noi chiesto per denunciare una situazione gravissima. Un colloquio franco e proficuo». A testimoniarlo è il deputato del Pd e membro della commissione Giustizia Guido Melis, all'uscita da un'ora di colloquio al Viminale tra la delegazione dei parlamentari sardi Pd (Giulio Calvisi, Paolo Fadda, Siro Marrocu, Guido Melis, Arturo Parisi, Caterina Pes, Amalia Schirru, accompagnati dal responsabile per i problemi della sicurezza del Partito democratico Emanuele Fiano) e il titolare del Viminale.
Assenti giustificati i senatori per impegni in aula, i deputati democratici hanno manifestato al ministro la loro viva preoccupazione e quella delle popolazioni sarde per la serie ininterrotta di attentati, violenze, minacce contro i sindaci e gli amministratori locali sardi. «Si tratta - hanno detto e scritto in una nota consegnata al ministro - di episodi diversi, forse isolati l'uno dall'altro, dalle motivazioni più varie, ma che tutti insieme evidenziano lo stato di estremo malessere nel quale versa buona parte della regione, specialmente le aree interne e i piccoli e medi centri rurali. È invalso l'uso perverso, in troppi paesi della Sardegna di utilizzare forme illegali e violente di contestazione anche rispetto ad atti amministrativi quasi sempre emanati nell'interesse pubblico, nella certezza di poter intimidire l'autorità e ricattarla, restando il più delle volte impuniti».
Il ministro Cancellieri, per parte sua - spiegano i parlamentari del Pd - ha dichiarato di essere vivamente preoccupata della situazione e si è impegnata ad agire con tempestività per porvi rimedio. In occasione della sua prossima visita in Sardegna, accogliendo una precisa richiesta della delegazione Pd, il ministro incontrerà, in una località del centro Sardegna, i sindaci e gli amministratori, per assicurare loro il pieno impegno del Stato nella difesa della vita democratica e dell'esercizio del governo locale.