Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Cambiano le regole per costruire attorno agli stagni di Cagliari, salva la palazzina di via Gallinar

Fonte: web Castedduonline.it
5 ottobre 2012

 

4/10/2012 21:10di Jacopo Norfo

Cambiano le regole per costruire attorno alle zone umide di Cagliari. E grazie a un nuovo disegno di legge approvato oggi dal Consiglio regionale, potrebbero cambiare completamente gli scenari. Anche quello che ruota attorno alla palazzina costruita in via Gallinara, oggetto di una lunghissima battaglia legale fra Tar e Consiglio di Stato. La notizia di oggi è infatti che con l'emendamento approvato i titoli abitativi e le costruzioni che sono state edificate dalla data di applicazione del Ppr (settembre 2006), edificate nella fascia di 300 metri dal pèerimetro delle zone umide, sono fatte salve dal vincolo e quindi non necessitano più di un parere paesaggistico. A decidere in materia sarà infatti l'articolo 4 ratificato oggi col voto della maggioranza in consiglio regionale, che "si applica ad una fascia di profondità di 300 metri dalla linea di battigia riferita esclusivamente ai laghi naturali e agli invasi artificiali". Piano casa e sanatorie possono dunque partire in tutti i Comuni sardi.  "L'approvazione di questa norma ha definitivamente eliminato qualsiasi forma di equivoco- commenta l'ingegnere Franco Cardia, uno dei proprietari di via Gallinara- togliendo dalla disperazione  centinaia di famiglie proprietarie di immobili in tutto il territorio regionale. Ora viene dato mandato alle amministrazioni locali di applicare queste nuove norme". 

jacopo.norfo@castedduonline.it