11/05/2012 02:23
Si allungano i tempi per rivedere aperti e finalmente operativi i nuovi baretti nel lungomare del Poetto. Le previsioni del presidente del Consorzio Poetto Service, Sergio Mascia, che comprende 9 dei 20 chioschi del litorale, è slittata di alcune settimane.” Avevo annunciato l’apertura nei primi giorni di maggio – dice Mascia – ma ci sono stati ritardi nell’arrivo dell’impiantistica e tra ieri e oggi si sta provvedendo all’adeguamento degli allacci fognari col taglio stradale e la posa in opera di nuove tubazioni. Sono imprevisti da mettere in conto ma stiamo lavorando anche nei giorni festivi per accorciare i tempi e offrire un servizio ai numerosi affezionati frequentatori della spiaggia dei centomila e ai turisti”. Ieri al Poetto c’erano 30 gradi e le previsioni promettono bel tempo con temperature alte anche nei prossimi giorni. “I monoblocchi colorati sono stati poggiati su una base di palafitte – spiega Mascia – i manufatti in legno nati nel segno della bioedilizia e del risparmio energetico hanno preso forma e ora si lavora per realizzare la terrazza dove verranno posizionati gli ombrelloni e i tavolini”. Si attende la conclusione dei lavori, l’assemblaggio dei blocchi , l’installazione degli impianti e l’arrivo degli arredi. “E’ una corsa contro il tempo – afferma Maurizio Marongiu titolare del Twist alla 5 fermata- non ci siamo fermati neppure il primo maggio e le domeniche. Contiamo di aprire i tre nuovi baretti della 4 e 5 fermata del lungomare Poetto entro il 15 maggio. Dopo “La Sella del Diavolo” inaugurato alla prima , sarà la volta di Palm Beach, Lanterna Rossa e il Twist”. La spiaggia e tutto il lungomare del Poetto riprendono forma e colore. I nuovi chioschi ricordano i vecchi casotti e riportano alla memoria le atmosfere sbiadite nel tempo che hanno fatto la storia della città e dei cagliaritani per intere generazioni.