Rassegna Stampa

Sardegna 24

Ognigiorno5milaabordo «Può fare molto di più»

Fonte: Sardegna 24
20 settembre 2011

 Nelle aree intorno alle fermate i residenti sono circa 50mila Il problema: scarsa informazione sui vantaggi del trasporto pubblico

 

Lametropolitana leggera di Cagliari risulta essere utilizzata ogni giorno da circa 5000 cittadini. Un’informazionenoncompleta sui vantaggi legati all’utilizzo di questo mezzodi trasporto pubblico e scarsa informazione sul tema: queste le possibili cause che portano molti abitanti ad evitarla. Un dato, quello di 5000fruitori quotidiani, in netta controtendenza rispetto a chi risiede in prossimità di una fermata della metropolitana, ben 50.000 persone, prendendo comeriferimento il capoluogo e la sua area vasta. Dati che sono stati resi noti e discussi nel corso del convegno “La mobilità alternativa:nongirare il mondo per cercare parcheggio”, svoltosi presso la sala multimediale del palazzocomunale di Monserrato. Nel corso dell’evento, hanno trovato spazio anche proposte ed idee per il miglioramento della mobilità cittadina e provinciale. 32.000 passeggeri: questa la capacità teorica della metropolitana, in funzione già da più di tre anni. Un’area lunga più di 6 chilometri, questa la sua copertura, da piazza Repubblica fino a Monserrato, in via San Gottardo. Nel corso del tragitto, sono 7 le attuali fermate presso le quali è possibile salire e scendere dal mezzo. Nonostante le numerosecorse giornaliere, una grandissima fetta della popolazione della città e delle sue aree limitrofe non annovera la metro leggera tra le opzioni di mobilità. Tutto questo, nonostante i residenti in prossimità delle fermate siano 30.000 sulla distanza dei 300 metri e ben 56.000 se si considera un raggio di mezzo chilometro. Mentre sono ben 21.000 i cittadini che si recano a lavorare ogni giorno entro 500 metri di distanza dai binari. Paolo Rapeanu