MARINA. Dopo le proteste degli abitanti nei giorni scorsi
L'assessore Argiolas incontra i residenti
Vedi la foto
Non si placa la polemica tra gli abitanti e i titolari di esercizi commerciali della Marina. Dopo le proteste dei residenti nudi alle finestre e le polemiche sul ritiro dei rifiuti, questa volta a prendere la parola è direttamente il Comune. L'amministrazione Zedda infatti vuole mediare tra le parti e preservare l'interesse dello sviluppo del quartiere. Ma anche ribattere alle accuse rivolte nei giorni scorsi.
PRECISAZIONE Così l'assessore ai Servizi tecnologici si rivolge a Edoardo Tocco, che aveva affermato di essere intervenuto personalmente per predisporre il ritiro dei rifiuti. «È certamente encomiabile il senso civico del consigliere Tocco», esordisce Pierluigi Leo, «è necessario precisare, però, che le pulizie sono state disposte dall'assessorato ai Servizi tecnologici che, preventivamente interessato dagli organizzatori del Festival Marina Cafè Noir, ha disposto sin dall'inizio della manifestazione la pulizia straordinaria di strade e piazze e il posizionamento di altri cassonetti oltre quelli già presenti nel quartiere».
GLI INCONTRI A parte la polemica contingente, ciò che per palazzo Bacaredda è da tutelare è lo sviluppo della Marina. Per questo oggi stesso l'assessore alle Attività produttive Barbara Argiolas incontrerà una delegazione dei residenti che le esporranno i loro problemi. Stesso tipo di incontro venerdì, questa volta con Confesercenti e con i gestori di locali e ristoranti del quartiere. «Il Comune», fa sapere il portavoce del sindaco Zedda, «vuole infatti fare da “cabina di regia” per far coesistere le esigenze di tutte le anime del quartiere e quindi incentivare lo sviluppo della Marina». (m. g.)