Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Il cinema per i giovani

Fonte: L'Unione Sarda
19 settembre 2011

MARINA. Stasera al Bastione si esibirà Gianni Cinelli, comico di Zelig

 

Progetto OstHello, inaugurazione in piazza S. Sepolcro Laboratori e strutture gratis per i giovani, dove poter verificare e potenziare le proprie attitudini artistiche.
È tutto previsto dal progetto OstHello, che verrà inaugurato oggi con la presentazione della Sezione cinema alle 18,30 in piazza san Sepolcro, nel rione Marina, dove c'è grande attesa per lo spettacolo di Gianni Cinelli, attore comico di Zelig che concluderà la serata alle 20,30 al Bastione Saint Remy.
Il progetto, attraverso il circuito degli ostelli della gioventù dell'Aig, metterà a disposizione dei giovani laboratori gratuiti destinati alla formazione in cinema.
L'illustrazione del programma didattico sarà eseguita nel corso dell'inaugurazione da Gianfranco Lazzotti, regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, che seguirà i giovani partecipanti durante tutto il loro percorso formativo e che ha realizzato il cortometraggio di OstHello “Per entrare basta un sogno”, presentato nell'ultima edizione del Taormina Film Festival.
L'iniziativa, che è stata realizzata grazie al ministero della Gioventù e dall'Associazione italiana alberghi per la gioventù, coinvolge otto ostelli sparsi per l'Italia e una serie di discipline artistiche: Cinema (Cagliari e Firenze), Musica (Perugia e Bologna), Teatro (Genova e Napoli), Arti visive (Matera), Giornalismo (Trieste).
Interverranno all'inaugurazione Andrea Fantoma, capo dipartimento della Gioventù della presidenza del Consiglio dei Ministri, Vanni Cecchinelli, presidente nazionale dell'Aig, Luigi Lao, leader regionale dell'Aig, oltre all'assessore comunale alla Cultura, Enrica Puggioni. (p.c.c.)