Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Oltre centoventi imbarcazioni per il Festival della vela

Fonte: La Nuova Sardegna
12 settembre 2011

POETTO



Spettacolare kermesse promossa dallo Yacht Club

SERGIO CASANO
CAGLIARI. Oltre centoventi imbarcazioni con a bordo più di cinquecento velisti. Sono i numeri della ventiduesima edizione del Festival della vela, la spettacolare kermesse organizzata dallo Yacht Club, che ha colorato il Poetto nella penultima domenica dell’estate. Cabinati, derive delle classi olimpiche Laser e 470, Optimist, scafi “2.4” riservati ai disabili, windsurf, qualche barca d’epoca, lance e gozzi armati con l’antico armo della vela latina, imbarcazioni utilizzate dai pescatori fino ai primi anni Cinquanta. Un colpo d’occhio eccezionale la veleggiata che si è snodata davanti alla spiaggia dei Centomila nella tarda mattinata mentre il vento aumentava d’intensità. Un discreto libeccio che ha accompagnato la coloratissima flotta impegnata in due percorsi distinti. Subito dopo la partenza, avvenuta alle 11,30 nello specchio di mare di fronte a Marina Piccola, le derive hanno puntato la prua verso il vecchio ospedale Marino per affrontarsi su un “campo” a bastone mentre i cabinati, le barche d’altura, si sono dirette verso Foxi per cimentarsi su un percorso costiero: «Non siamo riusciti a superare il record di qualche anno fa - dice Alberto Floris, da dieci anni presidente dello Yacht Club Cagliari - quando si registrarono ben 150 imbarcazioni, ma siamo soddisfatti ugualmente». La festa della vela, dopo la regata che si è conclusa nel primo pomeriggio, è continuata in serata nella sede dello Yacht Club Cagliari, dove si sono svolte le premiazioni che hanno avuto un epilogo gastronomico-musicale. Malloreddus alla campidanese, salsiccia arrosto, formaggio e vino.