Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

Il Pd si spacca tra Ganau e Erriu si va alla conta

Fonte: Sardegna Quotidiano
6 settembre 2011

ASSEMBLEA ANCI

 

L'Anci regionale va a congresso domani, all'insegna dell'incertezza sulla guida. Non sembra,infatti, siano stati risolti i contrasti interni al Partito Democratico, formazione maggiormente rappresentata nell'Assemblea dei sindaci, e che dovrebbe esprimere il nuovo presidente, in sostituzione del dimissionario Tore Cherchi. Sei mesi fa lo scontro nel Pd, tra il segretario del partito Silvio Lai, che proponeva il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, e il parlamentare Paolo Fadda, che “por - tava” Cristiano Erriu, primo cittadino di Santadi, fece optare per una gestione di centrodestra, affidata all'allora assessore del Comune di Cagliari, Anselmo Piras, piuttosto che arrivare ad una “conta” degli amministratori, con il rischio di vedere soccombere il candidato indicato dalla segreteria del Pd. Domani un'ipotesi di questo tipo non è percorribile e il Pd deve scegliere, con una segreteria ancora forte ma che deve resistere fino al congresso di gennaio agli assalti di ex Margherita. Per oggi è prevista una riunione di tutti gli amministratori del centrosinistra che si confronteranno sui nomi in campo: salvo sorprese restano gli stessi di sei mesi fa. Per il primo cittadino di Sassari non è venuto meno l'appoggio dei sindaci del Pd del nord Sardegna, degli ex socialisti e della componente più vicina al segretario, mentre con Erriu ci sono i cosiddetti moderati del partito, ma potrebbero arrivare voti anche dai primi cittadini di centrodestra e dai centristi del leader Udc, Giorgio Oppi. Il presidente in carica, Anselmo Piras (Pdl), ribadisce che «l'Anci lavora unitariamente, a prescindere dalle appartenenze politiche e partitiche», ma aggiunge anche che «nell'assemblea la maggioranza è di centrosinistra ed è quindi giusto che si arrivi ad una guida di centrosinistra». «Non penso –affer - ma Piras –che sia riproponibile quanto accaduto sei mesi fa». E intanto l'Anci presenterà domani le sue proposte alla Regione, a partire da una modifica del patto di stabilità e dalle problematiche legate ai piccoli comuni. Insieme al nuovo presidente, l'assemblea dei sindaci eleggerà 44 componenti del comitato regionale e 14 dell'esecutivo che affiancheranno il presidente. Quest'anno, inoltre, la consulta delle pari opportunità si aggiungerà a quelle già esistenti dei piccoli comuni e dei giovani dell'Anci. F. Z.