Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Le statistiche Da 50 a 65 mila multe ogni anno

Fonte: L'Unione Sarda
9 marzo 2011

 Oltre 350 multe al giorno. La maggior parte per divieto di sosta, il peccato automobilistico più diffuso tra i cagliaritani. Negli ultimi anni in città sono state contestate tra 100.000 e 140.000 contravvenzioni, la metà delle quali (nel 2007 furono 65 mila) comminate dagli ausiliari della sosta in forza al Ctm service e all'Apcoa, che gestiscono gran parte dei parcheggi a pagamento della città. Nel 2-3 per cento dei casi, i sanzionati hanno formulato opposizione.
I ricorsi possono essere presentati al prefetto o al giudice di pace. Nel primo caso le contestazioni devono essere inoltrate al corpo di polizia municipale, in via Crespellani, e in poco meno di un caso su tre, secondo le statistiche dell'ultimo quinquennio, vengono annullate. Più rigidi i giudici di pace: che statisticamente ne respingono una su cinque
Il numero complessivo delle contravvenzioni è salito sino al 2008 anche grazie agli ausiliari della sosta del Ctm e dell'Apcoa. Anche le telecamere hanno il loro ruolo nell'impennata dei verbali: i sistemi elettronici che controllano i varchi di Castello hanno portato alla notifica di 13 mila contravvenzioni nel primo anno. Numero ridotto l'anno scorso.