Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Sos per piazza D’Armi

Fonte: La Nuova Sardegna
12 agosto 2010



Il sottosuolo è pericoloso, scattano le misure per impedire nuovi crolli: alt ai mezzi pesanti


L’ordinanza è dovuta «a condizioni di alta criticità»

CAGLIARI. Divieto di transito e di sosta per i mezzi pesanti, limite di velocità per tutti gli altri veicoli: domani mattina, 13 agosto, in piazza d’Armi entreranno in vigore le «misure urgenti e indifferibili» disposte dal sindaco Emilio Floris con un’ordinanza emessa per ridurre il rischio di crolli. Il provvedimento fa seguito agli studi geofisici che hanno segnalato «condizioni di alta criticità tali da dover porre sotto controllo le cavità» sottostanti il piano stradale. Nelle more di tali accertamenti, al fine di tutelare la pubblica incolumità, il sindaco ha deciso di chiudere la piazza a tutti i veicoli pesanti (compresi i mezzi della nettezza urbana) che saranno intercettati e deviati su itinerari alternativi negli incroci che la precedono.
In esecuzione di tali disposizioni, il Servizio Urbanizzazioni e Mobilità ha predisposto una seconda ordinanza che elenca dettagliatamente le misure adottate. In sintesi, da venerdì prossimo la piazza sarà interdetta a tutti i veicoli di portata superiore alle 3,5 tonnellate a pieno carico, eccezion fatta per quelli adibiti al trasporto pubblico urbano, che potranno però transitarvi solo con autobus di portata non superiore alle 5,5 tonnellate. Anche il servizio di raccolta dei rifiuti urbani dovrà essere effettuato con mezzi di portata inferiore alle 3,5 tonnellate. Per tutti gli altri veicoli, sarà istituito il limite di velocità di trenta chilometri orari. I mezzi pesanti, come detto, saranno intercettati agli incroci che precedono l’immissione nella piazza e deviati su itinerari alternativi. In particolare, quelli provenienti da via Is Mirrionis (parte bassa) all’incrocio semaforico con via Cadello potranno proseguire solo in via Campania o nella stessa via Cadello. Viceversa, quelli provenienti da via Campania potranno svoltare a destra in via Cadello o proseguire verso la parte bassa di via Is Mirrionis.
Quelli provenienti da via Cadello potranno svoltare a destra (verso via Is Mirrionis) o a sinistra (verso via Campania). Come si ricorderà questa zona in passato è stata colpita da vari smottamenti piuttosto pericolosi visto che le cavità formate hanno raggiunto alcuni metri di profondità e altrettanti di larghezza. Gli studi hanno dimostrato che tutta la zona corre lo stesso pericolo perché costruita su terreni cedevoli.