Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

In mostra la storia dell'editoria di Cagliari

Fonte: L'Unione Sarda
24 aprile 2008

Si intitola “Calari ex typis. La stampa a Cagliari dal Cinquecento all'Ottocento” la mostra di libri antichi della Biblioteca comunale di Studi sardi che verrà inaugurata questo pomeriggio alle 19 in via Newton. La mostra, promossa dall'Archivio storico e curata da Francesca Casula nell'ambito del progetto regionale Master & Back, ripercorre la storia dell'editoria a Cagliari dai suoi esordi, nel secondo Cinquecento, fino al 1830, data in cui convenzionalmente s'intende conclusa l'era del libro antico, attraverso i libri posseduti dalla Biblioteca. Da Niccolò Canelles alla Stamperia reale, la testimonianza dei volumi che raccontano la storia della circolazione del libro e delle idee sotto il dominio spagnolo e poi sabaudo. Insieme, un'esposizione sul tema “Libri nei libri”: narrativa (ma anche cinema) in cui i libri sono protagonisti: “Il nome della rosa”, “Fahrenheit 451”, “L'ombra del vento” sono solo i più famosi. La mostra resterà aperta fino al 16 maggio e sarà visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca (martedì e giovedì dalle 8,30 alle 19,30, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 14, sabato dalle 9 alle 13) e durante “Monumenti aperti”: il 3 maggio dalle 9 alle 13, dalle 16 alle 20, il 4 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. 24/04/2008