Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

L'assalto dei 150 lavoratori indigenti

Fonte: L'Unione Sarda
21 aprile 2010

Municipio. Per 800 euro al mese si occuperanno del decoro di strade, piazze e cimiteri

L'obiettivo delle assunzioni: preparare la città per i turisti

Tra fine mese e i primi di maggio 150 indigenti senza lavoro verranno affidati a otto cooperative sociali, assunti per sei mesi.
Una boccata d'ossigeno per i bisognosi cagliaritani. Tra fine aprile e i primi di maggio il Comune assumerà per sei mesi 150 indigenti disoccupati da destinare alla cura e pulizia dei beni comunali. I lavoratori saranno affidati a cooperative che gestiranno un budget necessario per sostenere le spese di esercizio.
IL RECLUTAMENTO L'iniziativa che ha portato all'assunzione temporanea di 150 bisognosi è dell'assessorato comunale alle Politiche sociali, guidato da Anselmo Piras, che ha usufruito di un finanziamento regionale da 716 mila euro ai quali sono stati sommati 400 mila euro riconducibili a un avanzo di bilancio. I tecnici e gli assistenti sociali del palazzo municipale di via Sonnino hanno analizzato 740 domande di partecipazione al bando. «Tra i requisiti non è stato preso in considerazione solo lo stato di disoccupazione», spiega il capo area Ada Lai. «Per la graduatoria sono stati valutati lo stato sociale, la disabilità e più in generale il disagio dei richiedenti. Insomma i criteri non erano legati esclusivamente al reddito». Una mossa da campagna elettorale? «Il nostro obiettivo è ridare dignità alle persone, agendo nella massima trasparenza».
I lavoratori si occuperanno di pulizie generali soprattutto nel centro storico. «Non solo - precisa Piras - avranno vari compiti, tra i quali la cura e il decoro di piazze, strade, asili e cimiteri. Stiamo monitorando le problematiche con altri assessorati, per la salvaguardia delle strutture comunali. Ci vogliamo preparare nel modo migliore all'invasione dei turisti, visto che l'estate è ormai alle porte».
L'ORGANIZZAZIONE I 150 lavoratori verranno divisi in squadre e affidati ai tutor di otto cooperative sociali (tipo B) che avranno a disposizione un budget per le assicurazioni di legge, le spese generali e gli imprevisti. Quanto guadagneranno i neo assunti? «La retribuzione, ma è più giusto parlare di contributo, sarà di ottocento euro al mese», spiega Ada Lai. Quando inizieranno a lavorare? «La prima tranche di 112 lavoratori verrà assunta e inizierà a operare entro fine mese. I restanti verranno regolarizzati entro i primi dieci giorni di maggio». Quanto durerà il contratto? «L'assunzione a tempo è prevista per sei mesi, ma contiamo di ottenere il rifinanziamento: la Regione ha già espresso parere positivo». I nomi? «Per motivi di privacy, visto lo stato, non possiamo pubblicarli sul sito. Chi vuole conoscere la propria posizione si può rivolgere alle Circoscrizioni o all'Ufficio comunale relazioni con il pubblico». (a. a.)

21/04/2010

Selezione
Nuovo personale nei cantieri comunali


Il Comune ha indetto una selezione per l'assunzione di personale con contratto a tempo determinato per l'attuazione dei progetti da realizzare mediante cantieri di lavoro. In dettaglio verranno assunti 40 custodi addetti alla sorveglianza degli immobili comunali; due operatori Cad in possesso del diploma di geometra o perito edile (o titolo equipollente); un conduttore di macchine operatrici meccaniche palista specializzato; sette custodi qualificati da adibire alla videosorveglianza; due assistenti di cantiere con diploma di perito industriale; un assistente di cantiere in possesso di laurea in Scienze Agrarie o Scienze Forestali (o titolo equipollente).
Le adesioni dovranno pervenire entro martedì 27 aprile al Centro per l'impiego di Cagliari, in via Calamattia 12, aperto dalle ore 8.30 alle 11, dove gli interessati potranno chiedere ulteriori informazioni. Gli avvisi di selezione e le domande sono disponibili anche sul sito Sil Sardegna all'indirizzo www.sardegnalavoro.it/sil-portale.aspx.

21/04/2010