Eventi

Il Sindaco Massimo Zedda ha incontrato i commercianti di Via Alghero

Autore: Giuseppe Amisani,
20 novembre 2015, 18:21
La Sala Consiliare del Palazzo Civico ha ospitato il nuovo appuntamento tra amministrazione e attività produttive.

Non sono solo degli incontri per consentire alle due parti in gioco di mettere sul piatto della bilancia le rispettive esigenze, ma quelli che l'amministrazione comunale di Cagliari sta organizzando con i commercianti del capoluogo, sono dei veri e propri momenti di confronto che hanno come obiettivo quello di garantire, da una parte, le esigenze della collettività e dall'altra di tutelare gli esercenti che operano sul territorio.

Con questo rinnovato spirito, il Sindaco Massimo Zedda ha ricevuto nella Sala Consiliare i commercianti di Via Alghero e zone limitrofe per fare il punto della situazione sugli ormai imminenti lavori di risistemazione della pavimentazione stradale e dei marciapiedi. E l'incontro è stato così proficuo che, di comune accordo, si è cercato di stabilire come procedere con i lavori, iniziando dal lato destro (quello a scendere) di Via Alghero, oltre che di tentare di avviare una nuova regolamentazione della sosta. L'ipotesi, avvallata dall'Assessore alla Viabilità Mauro Coni, presente all'appuntamento e pronto a farsi carico di portare l'idea in Giunta, è quella di vietare la sosta anche ai residenti, riservando loro la possibilità di parcheggiare solo negli orari di chiusura delle attività commerciali, in modo da lasciare gli spazi liberi per i clienti dei negozi che avrebbero a disposizione dei posteggi a rotazione. Per il momento è solo una proposta che andrà attentamente valutata dopo l'analisi dei vantaggi e dei sacrifici richiesti ad acquirenti da una parte e residenti dell'altra.

“Nella vostra zona – ha spiegato il Sindaco Zedda – i lavori non saranno così importanti come quelli di altre vie, perché si tratta quasi esclusivamente del rifacimento dei marciapiedi. L'appalto durerà sei mesi e i lavori inizieranno a gennaio, con il primo tratto della via che sarà quello maggiormente interessato, visto che lì ci sarà il quaranta per cento dell'intero cantiere”.

A spiegare nei dettagli i termini dell'intervento ci ha pensato l'ingegner Pierpaolo Piastra, dirigente del Servizio Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti del Comune di Cagliari che ha partecipato all'incontro insieme agli Assessori Mauro Conti, Luisa Anna Marras e Barbara Argiolas, rispettivamente competenti in Viabilità e Traffico, Lavori Pubblici e Attività Produttive.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare