Eventi

Una Cagliaritana a Madrid

Autore: Fabio Marceddu,
5 dicembre 2014, 09:50
Sorrisi a “denti larghi” con Alida Moi.

Alida Moi è una Cagliaritana di ferro, sarebbe forse più giusto dire di smalto, ma di smalto dentale e il perché lo capirete leggendo l'articolo.

Classe 1974, partita circa 15 anni per la Spagna con una Laurea in Archeologia conseguita presso l'Università di Cagliari, ancora affascinata dall'esperienza maturata a Barcelona con l'Erasmus durante il corso di studi, decide di trasformare il suo desiderio di quand'era bambina in realtà: ossia diventare educatrice, con un suo progetto.
Con la determinazione tipica dei sardi nel giro di pochi anni, non senza sforzi, è riuscita a far diventare lavoro quel che all'inizio appariva impossibile.
Abbandonate senza alcun rimpianto le aspirazioni archeologiche ha rivolto il suo sguardo al settore dell'educazione e dei bambini di prima e seconda fascia.

Dopo un Master a Zaragoza  in Educazione nei Musei, dove scoprì casualmente le sue potenzialità di lavoro con l'universo infantile, decise di trasferire in Sardegna le conoscenze acquisite.

Fortuna volle che la normativa applicata nel campo dell'educazione si scontrava burocraticamente con il progetto di Alida che si occupava informalmente di prevenzione odontoiatrica nei bambini, tipologia di intervento che senza i titoli appropriati (Laurea in Odontoiotria) in Italia risulta non attuabile.

Così, la sua idea di creare una valigetta ludico educativa, costruita artigianalmente con Massimo un innovatore ed entusiasta dentista di Sinnai   (Cagliari), e soprattutto il suo figliolo Drakulin (simpatico personaggio  che insegna ai bambini a non temere il trapano del dentista e a farli sorridere) rischiavano di rimanere nell'ombra.

Alida e il suo Drakulin, insieme alle loro valigette, hanno bussato a tante porte, ma soltanto nella “vicina” Madrid qualcuno ha aperto.
Quest'anno il Ministero dell'educazione spagnola ha sposato il suo progetto di “sorrisi” e “Cascialisi” curati ed ha deciso di promuoverlo, e non solo a  Madrid l'ordine dei dentisti ha accolto a braccia aperte Drakulin offrendogli il protagonismo in corsi di odontobobia per bambini inviati dalle cliniche dentali e in future campagne di sensibilizzazione nelle scuole!
Tutto questo attraverso una campagna pubblicitaria che coinvolge tutti i mezzi di comunicazione settoriali e non strettamente specifici (lo stanno rendendo noto nei mezzi di comunicazione, radio, riviste dentali e pagina web ufficiale del Colegio de Odontólogos y estomatologos).
La prossima tappa dei due amici inseparabili “Alida e Drakulin”, il vampirello buono, sarà l'isola di Tenerife nelle Canarie.
E chissà quanti altri sorrisi e risate regaleranno Alida e Drakulin, con i piedi ben piantati a terra (Cagliari) e il sorriso a 20 denti in giro per il mondo.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare