Eventi

Trekking Urbano a Cagliari

Autore: Fabio Marceddu,
29 ottobre 2014, 12:38
37 città italiane celebrano i 100 anni della Grande Guerra

Documenti Allegati

Formato: PDF
Dimensione: 128,1 KB

L'idea del viaggio, di un viaggio con una cadenza lenta, dettata da un passo che segue il ritmo del cuore, lontano dalla velocità dei mezzi di locomozione accompagna la terza edizione del Trekking urbano.

Cagliari, e in Sardegna anche Orani, il paese Natale del grande Costantino Nivola, saranno le capoliste di questo progetto che parte da Siena e vede coinvolti 37 centri di 16 Regioni diverse.

Il 31 ottobre le associazioni che si occupano di Ambiente e Arte, che hanno risposto ad una chiamata dell'Amministrazione Comunale, accompagneranno i cittadini nella scoperta o ri-scoperta dei Luoghi della Memoria, o di luoghi attigui ai loro pensieri di cui ignorano l'importanza e la loro stessa storia.

Come ha riferito l'assessore all'ambiente Paolo Frau, in rappresentanza dell'Assessore Barbara Argiolas, il Trekking Urbano è un modo diverso di vivere la città, una città che svela i suoi tesori e li rende fruibili a tutti attraverso delle guide accreditate e riconosciute.

Il trekker, attraverso itinerari studiati da esperti, ha la possibilità di vivere una esperienza di viaggio unica, coniugando la possibilità di immergersi nell´arte e nella natura, facendo sport.

Una Passeggiate nell'arte per la salute, perché camminare fa bene, diminuisce l'incidenza della malattie cardiovascolari, e contribuisce alla buona salute generale dei cittadini.

Le associazioni che hanno aderito all'iniziativa GiG, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, Un'Isola, L'Isola che Vorrei, Associazione per il Parco Molentargius – Saline – Poetto, Circolo Legambiente Cagliari “Il Grillo”, ASDPS I Quattro Fiori, Trip Sardinia, Eidèsia Arte Turismo Ambiente, Amici di Sardegna, si occuperanno di accompagnare i cittadini lungo i sentieri della Sella del Diavolo in diurna e notturna, alla Scoperta di Stampace e dei suoi sotterranei, Lungo il Parco delle Saline o con uno sguardo nell'altra Cagliari Neogotica e Liberty senza trascurare la Street art, e nei Quartieri Storici.

La giornata terminerà con una caccia al tesoro organizzata da Trip Sardinia lungo un percorso di Castrum Karalis.

La peculiarità di questa terza edizione di Trekking urbano è data dall'accessibilità dei percorsi.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare