Eventi

Aegee Europe ospite a Cagliari per il suo "Autumn Agorà"

Autore: Federica Landis,
27 ottobre 2014, 14:44
L'Associazione Giovanile Aegee Cagliari è stata scelta per ospitare ed organizzare nel capoluogo sardo l'Autumn Agorà, il forum autunnale dei giovani Europei.
Presentazione l'Assemblea generale dell'Associazione Aegee Europe Agorà Cagliari

Documenti Allegati

Formato: DOC
Dimensione: 2,1 MB

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2014 presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari si terrà l'Assemblea generale dell'Associazione Aegee Europe organizzata, per due volte all'anno, in una delle 200 città sedi dell'associazione. Con il sostegno e la collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, della Fondazione Banco di Sardegna e della Fiera Internazionale della Sardegna, l'Autumn Agorà si svolgerà per svolgerà per 5 giorni, nel corso dei quali circa 800 giovani vivranno per 5 giorni in un mega camping allestito nei locali della Fiera Internazionale della Sardegna, dove si terranno gli incontri del forum.

Presente alla conferenza stampa di presentazione del forum, Alberto Cuesta Noriega, rappresentante del Chair team di AEGEE-Europe, co-organizzatore dell’evento, ha definito quelli che sono gli obiettivi del forum e le attività che si svolgeranno nel corso degl incontri. Durante i meeting quotidiani, infatti, si svolgerà la normale attività dell'associazione, nel corso della quale i delegati di ciascuna sede locale e dei vari organi rappresentativi definiranno le linee guda dell'associazione, avanzeranno e discuteranno delle proposte, approvando i risultati raggiunti dai gruppi di lavoro interni alla rete dell'associazione. Workshops, seminari e dibattiti sui argomenti dal risvolto concreto, come lo sviluppo delle risorse umane, il fund raising e le pubbliche relazioni, saranno anch'essi al centro delle attività del forum.


La rilevanza europea dell'azione di Aegee Europe è testimoniata, non solo dall'aver ottenuto l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo per la l'evento Agorà, ma anche dal plauso che il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz ha manifestato attraverso un video messaggio che questi ha rivolto a tutti i membri dell'associazione e che verrà trasmesso nel corso della cerimonia di apertura di Autumn Agorà Cagliari.
Nell'introdurre l'evento autunnale, il Presidente di Aegee Cagliari, Damiano Deidda, ha ricordato come l'associazione Aegee Europe sia stata fondata nel 1985 a Parigi e come, da allora, sia sempre stata in prima fila nella promozione del processo di europeizzazione.
Allo stesso modo, Simone Ruscica, coordinatore dell'evento Autumn Agorà Cagliari, ha sottolineato l'importanza dell'evento cagliaritano sotto diversi aspetti. Era da 8 anni, infatti, che l'Italia non ospitava la manifestazione e, per la prima volta, la città di Cagliari è stata scelta come sede dell'evento. Si tratta di un riconoscimento che premia Cagliari come città ospitante e che offre, in particolare, l'occasione all'Associazione Aegee Cagliari e al suo team di 70 persone di intraprendere un importante percorso di organizzazione dell'evento lungo, impegnativo e formativo.

Per l'Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cagliari Enrica Puggioni, l'Autumn Agorà Cagliari è una scommessa che i giovani di Aegee Cagliari hanno vinto perché hanno, prima di tutto, creduto nelle proprie capacità.  L'organizzazione del meeting, poi, ha fatto sì che questi giovani sardi abbiano attivato delle buone pratiche di collaborazione e, continua l'assessore, l'amministrazione comunale non può per questo che congratularsi con loro. Un incontro così importante di discussione è per Cagliari un momento nel quale la città diventa sede di un tipo di turismo, quello esperienziale, al quale si dovrebbe guardare con maggiore interesse.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare